|
> Cronache |
> Convegni

|
> Novità |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il MOFRA si presenta |
La Storia |
Un bisogno di Comunione dettato dallo Spirito
Il Movimento Francescano può essere considerato come il frutto dell'incontro, nel dialogo e nella preghiera, di oltre quattromila frati delle famiglie francescane (un “Capitolo delle stuoie” a tappe)..
>>segue>>
|
La Spiritualità |
La vita fraterna in Comunione
(File di P. Fiasconaro - Editoriale di News) |
Appartengono al MOFRA |
|
- Le Monache Clarisse del Secondo Ordine, tenendo conto della loro condizione di claustrali: Monache clarisse urbaniane, Monache clarisse della Federazione "Santa Chiara d'Assisi", Monache clarisse cappuccine della federazione "Sacra Famiglia"
|
- Il Movimento Religiose Francescane d'Italia (MOREFRA)
|
- L'Ordine Francescano Secolare (OFS) e la Gioventù Francescana d'Italia (GiFra)
|
- Istituti Francescani Secolari (IFS) e le Società Francescane a vita
|
|
|
Criterio di appartenenza
Gli associati si autosostengono versando una quota associativa annua stabilita dall'Assemblea. Gli utili dell'attività editoriale vengono utilizzati per ulteriori pubblicazioni.
L'appartenenza al MOFRA richiede l'iscrizione previa a una delle forme associative citate, e l'inserimento nel MOFRA viene di volta in volta valutato dal Consiglio Direttivo.
|
|
|
|