PUBBLICAZIONI DEI FRATI MINORI CAPPUCCINI D'ABRUZZO
  DEI NOSTRI FRATI
 


fr. Mauro Vincenzo Nardi da Leonessa (RI)

1. Computo per il Calendario Abissino confrontato col computo latino. Tip. Francescana, Asmara 1918.
2. La missione cattolica della Colonia Eritrea. In IV Congresso antischiavista nazionale. Dicembre MCMXXVI, pp. 253-264.
3. I meticci nella Colonia Eritrea. In IV Congresso antischiavista nazionale. Dicembre MCMXXVI, pp. 340-351.
4. Grammatica analitica della lingua Tigray. Tip. Poliglotta Vaticana, Vaticano 1928.
5. Apostolato dei Padri Minori Cappuccini in Russia. Conferenza tenuta al Pontificio Istituto Orientale il 4 marzo 1928. Mantero, Tivoli 1928. Estratto da Il Massaia, anno XV, 1928.
6. La Sacra Scrittura in lingua etiopica. Roma 1927. Estratto da L’Antischiavismo n. 8, 1927, 8 p.
7. La politica Coloniale della Chiesa. Offerta di territorio dell’Impero dell’Etiopia al Sommo Pontefice sul finire del ‘700.. Estratto da L’Antischiavismo n. 12, 1927, 10 p.
8. La spinosa questione degli Italo-Eritrei.. Estratto da L’Antischiavismo n. 7, 1927, pp. 192-196.
9. La legge e gli italo-eritrei. Estratto da L’Antischiavismo n. 2, 1928, 7 p.
10. Il Predicatore Apostolico. Note storiche, Macioce-Pisani, Isola del Liri 1929.
11. Santo Stefano maggiore degli Abissini e le relazioni Romano-Etiopiche, Tip. Poliglotta Vaticana, Vaticano 1929.
12. Dizionario di termini geografici e d’uso. Eritrea. In Guida d’Italia del Touring Club Italiano.
13. Possedimenti e Colonie…, Milano AnnoVII, 16 agosto 1929, pp. 524-529.
14. Testi di Diritto antichi riguardanti gli Etiopi. Fonti per la codificazione canonica Orientale, Fascicolo VI, S. Congregazione Orientale 1932.
15. Pro infanzia africana per la tutela dei Meticci, Società Antischiavista d’Italia, Roma 1932. Estratto da Quaderni Antischiavisti n. 2.
16. La civilizzazione dell’Eritrea e la cooperazione missionaria. Estratto da L’Antischiavismo, n. 7, 1933, pp. 165-208.
17. La posizione giuridica della Missione Cattolica nelle Colonie. 1934. Estratto da Gli Atti del II Congresso di Studi Coloniali , Napoli, 1-5 ottobre 1934.
18. Cronologia e Calendario Etiopico, Dissertazione, Mantero, Tivoli 1934.
19. La tavola Pasquale di Anatolio, Dissertazione, Mantero, Tivoli 1934.
20. S. Ippolito della via Tiburtina, Studio storico critico, Tip. Poliglotta Vaticana, Vaticano 1935.
21. Verbi Tigray e loro flessione, Tip. Poliglotta Vaticana, Vaticano 1935.
22. L’Africa Orientale Italiana e i Meticci, In L’Azione Coloniale anno VIII, n. 6, 11 febbraio 1937.
23. Lettere di Abba Tecle Haymanot di Adua, Scuola Tipografica Pio X, 1939.
24. Ostacoli e progressi del Cattolicesimo in Africa, In Annuario Missionario Italiano, 1939, pp. 145-162.
25. Le Missioni Cattoliche nell’Africa Orientale Italiana. In Annuario Missionario Italiano, 1939, pp. 111-128.
26. Il Cardinale Massaia grande apostolo dei Galla, In L’Azione Coloniale anno X, n. 31, 3 agosto 1939.
27. La chiesa ed il suo Abuna o Metropolita. In Rivista giuridica del Medio ed Estremo Oriente e giustizia Coloniale, anno V, n. 7, 10 luglio 1940.
28. Compiti sociali delle Missioni tra gli indigeni..., Europa, Roma 1941. Estratto da Rassegna sociale dell’Africa italiana, Anno IV, n. 8, 1941.
29. Del matrimonio dei cristiani abissini. Quale dovrebbe essere. Quale è...,, Europa, Roma 1942. Estratto da Rassegna sociale dell’Africa italiana, Anno V, n. 7, 1942.
30. La versione dei canoni apocrifi del Concilio di Nicea secondo i Codici Vaticani ed il Fiorentino, Libreria dello Stato, Roma 1942. Estratto da Rassegna di studi etiopici, Anno II, n. 1, 1942.
31. Un trattato sul Calendario redatto al tempo di re ‘Amda Syon I, Libreria dello Stato, Roma 1943. Estratto da Rassegna di studi etiopici, Anno III, n. 3, 1943.

  indietro segue