Massmedia - Cronache Francescane

[Terra Santa], 10 marzo 2011

Missionarie figlie del Carmelo

Nel pomeriggio di ieri la madre Superiore Generale delle suore Missionarie Figlie del Calvario, Sr. Maria Edith Martìnez Tapia, è venuta in visita al Padre Custode.

Le “Suore Missionarie Figlie del Calvario” sono un ordine fondato nel 1885 a Città del Messico e riconosciute con Decreto Pontificio il 14 marzo del 1909. Le fondatrici dell'ordine sono due sorelle Marià Ernestina e Maria Enriqueta che, assieme al cofondatore, il francescano Padre Manuel Marìa Ortiz, nel tardo ottocento in un clima di persecuzione religiosa, si organizzarono in una congregazione che apparisse esternamente come un'opera filantropica, invece nascondeva una vera opera missionaria attiva e contemplativa in favore dei più poveri e sofferenti.
Dal febbraio del 1922 la congregazione è presente anche a Gerusalemme su volontà di una delle fondatrici, Maria Ernestina, per essere presenza orante vicino al Calvario, proprio dove si consumò la Passione del Redentore. L'ordine è presente in quattro continenti: Americano, Europeo, Asiatico, Africano.
La casa generale è a Rocca di Papa (Roma). (di Marco Gavasso)

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk