Novità - Eventi di rilievo

Il 17 febbraio 2012, con un pellegrinaggio al Santuario del Volto Santo di Manoppello si è concluso il secondo “Symposium of  Episcopal Conferences of Africa and Madagascar (SECAM) and the Council of  Episcopal Conferences of Europe (CCEE)”. Tema: “L’evangelizzazione oggi: comunione e collaborazione pastorale tra l’Africa e l’Europa”, iniziato il 13 febbraio 2012 a Roma presso il Pontificio Ateneo ReginaApostolorum di Roma, con gli interventi dei cardinali Polycarp Pengo e Angelo Bagnasco, rispettivamente, Presidente del Simposio delle Conferenze Episcopali di Africa e Madagascar (SECAM) e Vice-Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa (CCEE).

 

Il Santuario del Volto Santo ha accolto i vescovi in una insolita bianchissima cornice di neve, ancora fresca, resa più splendente dalla giornata di sole. Non per questo, però, hanno rinunciato a salire sul colle Tarigni percorrendo a piedi, da fonte Leone alla Basilica, pregando la Via Crucis. Ad ogni stazione, alternativamente in lingua francese, inglese e italiano, un vescovo diverso ha pronunciato le riflessioni.

Nella Basilica, l’arcivescovo di Chieti-Vasto, Mons. Bruno Forte, prima della solenne concelebrazione della messa, nel dare il benvenuto ai fratelli europei e africani, ha illustrato in italiano, inglese e francese, la straordinaria immagine del Volto Santo.

Molti vescovi non hanno nascosto la propria emozione. Una sensazione che ha accomunato mondi lontanissimi, dal vescovo dell’Islanda a quello del Sudafrica.

Al termine della celebrazione l’arcivescovo del Ghana Charles Gabriel Palmer-Buckle ha ringraziato per l’accoglienza chiedendo a Bruno Forte, a nome di tutti, che in occasione di ogni suo ritorno nella Basilica del Volto Santo si ricordi nelle sue preghiere dei vescovi europei e africani.

È seguito il pranzo in un vicino ristorante e, prima della partenza, hanno concluso la giornata di ritiro ancora davanti al Volto Santo con la recita dei Vespri.

Ecco l’elenco parziale dei vescovi in pellegrinaggio a Manoppello.

EUROPA: Jozef Michalik, presidente della conferenza episcopale della Polonia; Ludwig Swartz, arcivescovo di Linz, Austria; François Garnier, arcivescovo di Cambrai, Francia; Gerard De Fois, arcivescovo di Lille, Francia; Taras Senkiv, vescovo chiesa greco-cattolica Ucraina, Lucjan Avgustini, Albania; Zef Gashi, Montenegro; Petru Gherghe, Romania; Pierre Bürcher, Islanda; Vjekoslav Huzjak, Croazia; Everard De Jong, Olanda;

AFRICA: Buti Joseph Tlhagale, arcivescovo di Johannesburg, Sudafrica; Jean Gabriel Djarra, Mali; Touabli Youlo Alexis, Costa d’Avorio; Jude Thaddeus Ruwa'ichi, Tanzania; Jean-Noël Diouf, Senegal; Denis Komivi Amuzu-Dzakpah, Togo; Gabriel Justice Anokye, Ghana; Maragde Mbonyintege, Rwanda; Frank Nubuasah, Botswana; Emmanuel Obbo, Uganda; Louis Portella Mbuyu, Congo; Benjamin  Ramaroson, Madagascar; Joachim Tarounga, Ciad; Charles Kasonde, Zambia; Charles Gabriel Palmer-Buckle, Ghana.

Organizzatore: Sac. Mons. Duarte De Cunha, Portogallo.

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk