
Eventi di rilievo
Dal 22 febbraio al 22 marzo 2026 i fedeli potranno sostare in preghiera davanti al corpo del Santo, celebrando l'ottavo centenario della sua morte Per la prima volta nella storia, le spoglie mortali di San Francesco d’Assisi saranno visibili ai fedeli in un’ostensione pubblica prolungata. |
||||
[Ger 33, 6] - «Farò rimarginare la loro piaga, li curerò e li risanerò; procurerò loro abbondanza di pace e di sicurezza» Uno dei primi segni che i Vangeli propongono per proclamare l’avvento del Messia atteso è quello della guarigione fisica dei malati. Il Signore Gesù sconfigge la morte, restituisce la vita, ridona all’uomo una dignità. |