Novità - Eventi di rilievo

Quali sono le dimensioni costitutive che non possono mai mancare nell’ evangelizzazione? Sulla scia del sommario degli Atti degli Apostoli (At 2,42.46-47) possiamo identificarne quattro: 1. Erano perseveranti ... nello spezzare il pane e nelle preghiere ... : l'Eucaristia è la sorgente inesauribile della vita della comunità. 2. Erano perseveranti nell 'insegnamento degli apostoli, annunciatori della Parola di Dio in tutti gli ambiti dell'umana esistenza. San Paolo parla di educazione al “pensiero di Cristo” (cfr. l Cor 2,16). San Massimo il Confessore la descrive in questo modo: “Anch 'io, infatti, dico di avere il pensiero di Cristo, cioè il pensiero che pensa secondo Lui e pensa Lui attraverso tutte le cose”.

3. Erano perseveranti ... nella comunione: avendo in comune Gesù Cristo, i cristiani sono tesi liberamente a condividere con tutti i fratelli la propria esistenza. La comunione per il cristiano precede ogni cosa, è l'a priori necessario. 4. Il Signore ogni giorno aggiungeva alla comunità quelli che erano salvati: la missione della Chiesa è la testimonianza grata che lascia trasparire la gioia dell'incontro con Gesù che diventa struggimento perché tutti i fratelli uomini siano salvati. Il metodo non ‘un’ metodo della nuova evangelizzazione consiste nel proporre una vita di comunità in cui i fedeli consapevoli praticano regolarmente queste quattro dimensioni costitutive indicate dal brano degli Atti degli Apostoli.

 

UNDICESIMA CONGREGAZIONE GENERALE (LUNEDÌ 15 OTTOBRE 2012 - ANTEMERIDIANO)

 

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk