Novità - Eventi di rilievo

3.452.793: ammonta a questa cifra, “estremamente significativa”, il patrimonio di beni culturali ecclesiastici che alimenta il portale www.chiesacattolica.it/beweb, che verrà presentato ufficialmente a Roma giovedì 22 novembre, alle ore 12, presso la Sala Marconi di Radio Vaticana (Piazza Pia, 3). Alla conferenza stampa parteciperanno mons. Mariano Crociata, segretario generale della Cei; mons. Stefano Russo, direttore dell’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici; don Gianmatteo Caputo, incaricato del Patriarcato di Venezia per i beni culturali ecclesiastici e collaboratore dell’Ufficio nazionale. Modera don Ivan Maffeis, vice direttore dell’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali.

Giunge così a conclusione un lavoro iniziato nel 1996, in accordo con il Ministero per i beni e le attività culturali: “I gruppi di lavoro, in sintonia con l’Ufficio nazionale per i beni culturali ecclesiastici - si legge nella nota di presentazione -, hanno visto protagoniste le diocesi, le quali sono state sostenute in un impegno coerente di tutela, conservazione, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico, grazie alle opportunità offerte dall’ambiente digitale”.

Beweb - che verrà sistematicamente aggiornato - permette a tutti di accedere a informazioni sui beni mobili di valore storico e artistico afferenti alle diocesi italiane: “Si va da inestimabili capolavori dell’arte - quali pale d’altare, ostensori, crocifissi, amboni marmorei e lignei - fino a semplici manufatti di carattere artigianale, riferiti in particolare a suppellettili sacre. Grazie alla navigazione web - conclude la nota - sarà possibile costruire diverse tipologie di percorsi, da quelli relativi a ricerche di carattere storico e artistico a quelli che fanno emergere la particolare identità di questi beni, strettamente connessi al vissuto di fede delle comunità cristiane”. www.agensir.it

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk