Novità - Eventi di rilievo |
Padre Federico Lombardi dedica il suo editoriale per Octava Dies, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano, all'attualità delle figure dei Magi
Benedetto XVI celebrerà, domani mattina, la Messa per l'Epifania durante la quale ordinerà quattro nuovi vescovi: mons. Georg Ganswein, segretario particolare del Papa e prefetto della Casa Pontificia; mons. Vincenzo Zani, segretario della Congregazione per l'Educazione Cattolica; mons. Fortunatus Nwachukwu, nunzio apostolico; mons. Nicolas Thevenin, nunzio apostolico.
Padre Federico Lombardi dedica il suo editoriale per Octava Dies, il settimanale informativo del Centro Televisivo Vaticano, all'attualità delle figure dei Magi specie nell'Anno della Fede.
«Uomini di una certa inquietudine interiore; uomini animati dalla dinamica di andare aldilà di sé; filosofi, cioè amici della sapienza -sono le parole di Padre Lombardi, riportate sul sito della Radio Vaticana- che oltre il sapere scientifico cercano la comprensione del tutto; che portano la ragione alle sue possibilità più' elevate; che al seguito di Socrate si interrogano aldilà della religione ufficiale circa la verità più grande; che al seguito di Abramo partono alla chiamata di Dio».
Padre Lombardi ha affermato: «Questi sono alcuni dei modi in cui il Papa - nel suo ultimo libro sull'infanzia di Gesù - cerca di rispondere alla domanda: `Che genere di uomini erano i Magi?´. E continua: Sono l'umanità che si incammina verso Cristo, rappresentano l'attesa interiore dello spirito umano, il movimento delle religioni e della ragione umana incontro a Cristo. In questo Anno della fede i Magi possono e devono accompagnarci. Perché la fede non è mai scontata. Una fede scontata non è fede».
«La fede -aggiunge Padre Lombardi- è l'anima di un pellegrinaggio e di una ricerca sempre nuova, a cui - come per i Magi - non sono estranei il creato, le scienze, le tradizioni, le Scritture, le fatiche della ragione e della vita, il dialogo con chi si incontra sulla via. Fede è cammino nella speranza su questa nostra terra, nelle situazioni molto concrete del 2013 che inizia. I Magi -conclude Padre Lombardi- sono premiati da un incontro sorprendente, fonte di grandissima gioia. Perché non sperarlo anche noi?».
http://vaticaninsider.lastampa.it/news/dettaglio-articolo/articolo/lombardi-magi-epifania-21099/