Novità - Eventi di rilievo |
RCA - Come è noto dai comunicati stampa, nella Repubblica dell’Africa Centrale recentemente sono sorte di nuovo le inquietudini. Nel mese di novembre 2012 le tre fazioni ribelli che lottavano nella precedente fase del conflitto centrafricano, insoddisfatte del non mantenimento delle promesse da parte del presidente Bozizé, si sono alleate per formare una coalizione sotto il nome di “Seleka” (Alleanza). I ribelli hanno cominciato ad organizzare gli attacchi alle forze del governo ed hanno attraversato la gran parte del paese.
Abbiamo chiesto notizie di prima mano a fra Raffaele Maddalena, ministro viceprovinciale del Centrafrica, ed ecco quanto ci riferisce: “da alcune settimane ci sono stati movimenti di ribelli, più gruppi, da nord e nord-est verso il sud. Hanno occupato più della metà del paese con tanta facilità, senza incontrare resistenza da parte dell’esercito del governo locale.
Sono arrivati a 80 kilometri dalla capitale Bangui e lì hanno trovato i militari del Ciad, intervenuti per impedire di prendere la capitale e poi sono arrivate altre forze straniere. Questo ha spinto il governo, l’opposizione e i ribelli a ritrovarsi a Libreville per cercare un accordo. Grazie a Dio, dopo qualche giorno di dialogo, sono arrivati a un accordo. Speriamo ora che quello che è stato deciso sia messo in pratica per il bene di questa popolazione che ha sofferto e sta soffrendo tantissimo. Per quanto riguarda i nostri confratelli, solo la fraternità di Gofo che è la più isolata verso il centro del paese è stata visitata dai ribelli che scendevano dal nord. Questi hanno chiesto una macchina per trasportare i feriti all’ospedale, ma la macchina è rientrata la sera. I confratelli non hanno avuto nessun problema. preghiamo perché il Signore possa mettere nel cuore dei vari responsabili la saggezza e possa far capire loro l’importanza della pace come base per lo sviluppo del popolo”.
http://www.db.ofmcap.org/pls/ofmcap/v3_s2ew_CONSULTAZIONE.mostra_pagina?id_pagina=6830