Novità - Eventi di rilievo |
Lo assicura monsignor Riccardo Fontana, arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, in udienza in Vaticano nei giorni scorsi
di Giacomo Galeazzi
"Francesco visiterà La Verna", assicura monsignor Riccardo Fontana, arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, ricevuto nei giorni scorsi dal Pontefice in Vaticano. Dunque Bergoglio completerà il pellegrinaggio di Ratzinger sulle orme del Poverello. Non c'è ancora una data, ma la promessa di Bergoglio è stata accolta con entusiasmo nella "roccaforte" francescana. Esattamente un anno, infatti, fu annullata all'ultimo istante a causa del maltempo la visita di Benedetto XVI nel santuario.
Nel messaggio alla comunità religiosa pronta ad accoglierlo, Ratzinger invitava seguire l'esempio di San Francesco. In autunno sarà il suo successore (che porta proprio il nome del patrono d'Italia) a salire all'eremo toscano. Domenica 13 maggio 2012, Benedetto XVi intendeva raggiungere La Verna ma un brusco abbassamento della temperatura e condizioni meteo avverse lo obbligarono a rinunciare all’incontro con i frati e le clarisse della "nuda roccia" dove, nel 1224 il santo di Assisi ricevette le stimmate di Gesù.“Nonostante il brutto tempo il nostro cuore è pieno di luce e di gioia”, disse Ratzinger ad Arezzo.
E volle indirizzare un suo personale messaggio al santuario concluso da una vibrante esortazione: “Non basta dichiararsi cristiani per essere cristiani, e neppure cercare di compiere le opere del bene, bensì occorre conformarsi a Gesù, con un lento, progressivo impegno di trasformazione del proprio essere”. L'esempio da seguire è il patrono d'Italia: “Perseverate nell’imitazione di Cristo perché chi vi incontra, incontri san Francesco e incontrando san Francesco incontri il Signore”. In continuità con l'esortazione del suo predecessore, papa Bergoglio nell'ultiam udienza generale in piazza San Pietro ha sollecitato i fedeli aretini ad essere "strumenti di pace".
Toni accorati che sembrano la perfetta prosecuzione dell’invito ad osare lanciato un anno fa da Benedetto XVI. “Ho presentato a Francesco tre grazie: attenzione ai poveri, vicinanza alle famiglie, soprattutto quelle in difficoltà e forte richiamo alle vocazioni sacerdotali- spiega monsignor Fontana-.Il Papa mi ha garantito che verrà in visita al santuario della Verna e il dono più prezioso è il senso di forte unità tra le 246 parrocchie diocesi”. La sfida, sottolinea l'arcivescovo che per anni ha fatto parte del servizio diplomatico della Santa Sede, è "far sì che i segni esteriori diventino concretezza di vita nelle opere quotidiane.
Inoltre, "Dio con la sua grazia aiuti papa Francesco ad essere come Mosè, in cima al monte, a pregare e intercedere per l'umanità povera che ha perso la strada e cerca di ritrovare la luce". Ma La Verna è anche il luogo in cui san Bonaventura da Bagnoregio elaborò "Itinerarium mentis in Deum", l'opera che ha maggiormente contribuito a formare il pensiero di Benedetto XVI che ne fece oggetto della sua tesi di abilitazione all'insegnamento. Nel 1259 san Bonaventura, ministro generale dell’ordine francescano, si recò al monte dove Francesco aveva ricevuto le stimmate e meditando quell'evento, elaborò l’Itinerarium, in cui narra come l’uomo, attraverso la grazia di Dio,
possa passare dalle realtà esteriori a quelle interiori per elevarsi a quelle superiori. "Spesso, nei suoi interventi- osserva la studiosa Marcella Serafini-.Ratzinger ha ribadito lo stretto rapporto tra fede, esperienza spirituale e teologia, alla luce dell’asserto metodologico che esclude la possibilità della conoscenza vera di un oggetto senza una qualche partecipazione affettiva del soggetto conoscente. Ciò richiama il tema della connessione tra teologia e santità, evidente nell’impostazione stessa dell’Itinerarium, che tenta di descrivere l’immedesimazione con l’esperienza di Francesco, totalmente assorbito dall’amore del crocifisso". Il viaggio poi sfumato di un anno fa era considerato da Benedetto XVI una tappa fondamentale del suo pellegrinaggiuo nei luoghi degli autori per lui importanti, dopo Pavia, Assisi e Bagnoregio. Il maltempo gli precluse La Verna. Francesco salirà al santuario nel nome di Ratzinger.