Novità - Eventi di rilievo |
La precisazione di frate Francesco Colacelli, Ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini della provincia religiosa di Sant'Angelo e Presidente CIMP Cap: non è una decisione già presa
Il ministro provinciale dei Frati Minori Cappuccini della provincia religiosa di Sant'Angelo e Padre Pio, frate Francesco Colacelli, «non ha comunicato una decisione già presa, bensì una `intenzione´ che, ovviamente, deve essere sottoposta all'attenzione di tutte le autorità competenti e che, pertanto, potrebbe divenire esecutiva o potrebbe non essere messa in pratica. Per il momento, dunque, non se ne fa nulla». Lo precisano in un comunicato gli stessi Frati a proposito di quanto affermato dallo stesso frate Colacelli sull'intenzione di portare la reliquia del cuore di San Pio a Pietrelcina, espressa ieri sera nel suo intervento di saluto e di ringraziamento al cardinale Angelo Bagnasco, al termine della Celebrazione Eucaristica svoltasi nella città natale del santo per commemorare il 126° anniversario della sua nascita. I frati vogliono così «evitare fraintendimenti o errate interpretazioni e il diffondersi di notizie non corrette».
Colacelli, si ricorda nella nota, ha detto testualmente: `Mi permetta, Eminenza, vista la importante ricorrenza, resa più solenne dalla Sua presenza, di anticipare al popolo amato di questa terra di Pietrelcina, che è intenzione di noi Frati Cappuccini della Provincia di Sant'Angelo e Padre Pio di portare e lasciare in perpetuo, proprio qui, nel luogo natio, l'insigne reliquia del Cuore di san Pio, ora custodito a San Giovanni Rotondo in un prezioso reliquiario. Riteniamo sia il modo più significativo per riconfermare ai suoi compaesani quello che sempre Padre Pio diceva a coloro che lo andavano a trovare a San Giovanni Rotondo e cioè quanto gli stava a cuore la sua Pietrelcina, dando la motivazione profonda di questa sua predilezione, che andava oltre la sola nostalgia degli affetti´`.
`Infatti, mentre alla sua figlia spirituale Lucia Iadanza, sua compaesana, diceva: ´Io di Pietrelcina, ricordo pietra per pietra. Molto ci deve stare a cuore il nostro paese' a sua nipote Pia raccomandava: `Vai a Pietrelcina e riordina tutto, perché c'è stato Gesù ed è avvenuto tutto là´`.
La Stampa, Vatican Insider, http://vaticaninsider.lastampa.it 27 maggio 2013