Novità - Eventi di rilievo

Nella sua recente visita alle Fraternità cappuccine del Nord Europa, il Ministro generale dei Frati Minori Cappuccini, padre Mauro Jhöri, ha incontrato i religiosi che vivono in Svezia e in Islanda, restando sorpreso “per il prezioso servizio che rendono alla chiesa locale, con particolare attenzione agli immigrati cattolici, non solo per il servizio sacerdotale, ma anche per la testimonianza della vita fraterna, grazie anche alla presenza di due Fratelli non sacerdoti”, una vera novità per il mondo svedese e islandese.

In Svezia, dove i Cappuccini sono presenti dal 1987, vivono dieci religiosi provenienti dalla Provincia di Varsavia, distribuiti in quattro fraternità. Il lavoro apostolico che li impegna quotidianamente è molto apprezzato, come ha fatto notare il nunzio apostolico mons. Henryk Nowacki, incontrato da padre Mauro a Stoccolma. In Islanda i cappuccini sono arrivati nel 2007; provengono dalla Provincia slovena, sono tre e dirigono una parrocchia molto estesa, situata ad est dell’isola, dove le condizioni di vita sono difficili sia per l’isolamento che per la distanza dalla capitale.

Chiamati per l’assistenza agli operai che lavorano in una grossa fabbrica di alluminio, hanno costruito un piccolo centro parrocchiale e una cappella per la liturgia. “Il vescovo, però - ha detto il Ministro - è pronto a dar loro una casa e un servizio nella capitale, pur di averli nella sua diocesi” (A cura di padre Egidio Picucci) www.radiovaticana.org

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk