Novità - Eventi di rilievo

«Offrire al mondo una cultura di unità nella diversità». È con questo spirito che al patriarca ecumenico di Costantinopoli, Bartolomeo, lunedì 26 ottobre, è stato conferito il primo dottorato honoris causa in cultura dell’unità dall’Istituto Universitario Sophia di Loppiano, la cittadella del movimento dei focolari.

Per l’occasione, Francesco ha inviato un messaggio per «l’amato fratello Bartolomeo» al cardinale arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, che ne ha dato lettura.

Nel messaggio il Papa riconosce che l’iniziativa, «oltre a costituire un doveroso riconoscimento» per l’impegno di Bartolomeo «nella promozione della cultura dell’unità, contribuisce favorevolmente al cammino comune delle nostre Chiese verso la piena e visibile unità, alla quale tendiamo con dedizione e perseveranza». Inoltre per l’Istituto di Loppiano il Pontefice auspica che, «seguendo il carisma proprio del movimento dei focolari e aperto all’azione dello Spirito, continui a essere un luogo d’incontro e di dialogo tra culture e religioni diverse».

L’Osservatore Romano

 

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk