Novità - Eventi di rilievo |
Loreto, 3 settembre 2025 — È iniziato con emozione e raccoglimento il pellegrinaggio di una delegazione di 40 donne ucraine partecipanti al progetto “Le Madri di Casa Padre Pio”, giunte in Italia per un itinerario spirituale che le condurrà da Loreto ad Assisi, dopo una prima tappa a Verona.
Il titolo scelto per questa tappa, “Le mamme a casa dalla Mamma”, racchiude il senso profondo del viaggio: un ritorno simbolico e affettivo alla Casa di Maria, la Madonna, madre universale e rifugio di speranza.
Il gruppo è arrivato a Loreto nel tardo pomeriggio, molte delle quali madri che hanno subito un lutto a causa della guerra, hanno varcato la soglia della Santa Casa il 3 settembre con il cuore colmo di emozioni, portando con sé storie di dolore, resistenza e fede maturate nel contesto difficile della guerra in Ucraina.
Lì ad attenderle Monsignor Fabio Dal Cin, Arcivescovo prelato di Loreto e delegato pontificio per la Basilica della Santa Casa di Loreto che, assieme a fr. Alessandro Ferrari OFMCap, Rettore della Basilica della Santa Casa, ha rivolto loro parole di conforto e incoraggiamento.
Ci racconta fr. Kostiantyn “E’ stato un giorno per noi speciale. Dopo la colazione ci siamo recati al Santuario di Loreto, dove siamo stati accolti personalmente dall’arcivescovo Fabio Dal Cin e dal guardiano dei cappuccini, Alessandro Ferrari. La loro calorosa accoglienza, le parole e la preghiera comune sono state per noi fonte di grande sostegno e di forza spirituale. Toccando le mura della Casa di Maria abbiamo affidato a Lei il nostro dolore e la nostra paura. Abbiamo consegnato a Dio, per le mani di Maria, noi stessi, i nostri figli caduti e tutte le preoccupazioni legate alla guerra in Ucraina.”
Il secondo giorno è stato dedicato alla preghiera e alla condivisione. Il sentimento che ha permeato ogni momento è stato quello della libertà interiore ritrovata, della speranza che rinasce, e della pace che, seppur fragile, può essere realtà.
Il pellegrinaggio proseguirà nei prossimi giorni ad Assisi, dove le donne incontreranno la spiritualità di San Francesco, portando con sé il messaggio di pace e speranza che ha preso forma a Loreto e a Perugia. Domani 5 settembre è anche previsto un loro incontro con il Vescovo di Perugia mons. Ivan Maffeis nella sede di Frate Indovino dove interverranno anche alcune realtà del Terzo Settore che sin dall’inizio dello scoppio della guerra hanno sostenuto il progetto dei frati cappuccini.