
Personaggi - Vescovi italiani OFM Cap |
Paolo Martinelli - Pietro Messa, Francesco e la misericordia, EDB, Bologna 2015, pp. 80, euro 7,50.
Per il giubileo una pubblicazione tanto agile e divulgativa quanto scientifica nell'approccio alle fonti per comprendere come la misericordia è stata vissuta dall’Assisiate.
Nel 1226, approssimandosi la morte, Francesco d’Assisi rilesse la sua esperienza spirituale così da lasciarla in testamento. Le sue capacità culturali non gli permettevano di entrare in tante sottigliezze e neppure lo volle, tuttavia riuscì in semplicità di parole a indicare la misericordia usata nei confronti dei lebbrosi come il cambiamento della sua vita che gli fece abbandonare l'ideologia cavalleresca per vivere secondo la forma del santo Vangelo.
Mediante un confronto con le fonti, il libro approfondisce in modo divulgativo l'importanza che la misericordia ha nel percorso dell'Assisiate. L'unione di un approccio scientifico alle fonti - soprattutto gli scritti di frate Francesco - con un linguaggio divulgativo rende la pubblicazione uno strumento per vivere il giubileo indetto dal Papa che indica proprio nella misericordia e nel Santo d'Assisi due riferimenti del suo pontificato.
Sommario
I. Francesco d’Assisi e la misericordia. II. Misericordia e pace di un povero. III. Frate Francesco e la misericordia.
Al riguardo cfr.
Altre pubblicazioni
«La grazia di lavorare». Lavoro, vita consacrata, francescanesimo, a cura di P. Martinelli - M. Melone (Teologia spirituale, 37), Edizioni Dehoniane Bologna, Bologna 2015, pp. 560, ISBN 978-88-10-54155-5, euro 45,00.
André Vauchez, Rosa da Viterbo una santa per la città, con appendice iconografica di M. Pinna (Immagini di Rosa: un percorso tra vie e luoghi di Viterbo), Centro Studi Santa Rosa da Viterbo, Viterbo 2015, pp. 69, ISBN 978-88-907643-1-8.
Informazioni e prenotazioni:
Libreria Internazionale Francescana
Piazza Porziuncola, 1
06081 S. Maria degli Angeli-Assisi
tel. 075.8051503
fax 075.8051504
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
C.F. e P.IVA nr. IT 00160170544
Libreria Apostoline
Via Merulana, 124
00185 Roma
Tel. 06-77205027
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
----------------------------------------
Scola: «San Francesco ci mostra che al centro della società deve esserci sempre la persona»
Il Card. Scola ha presieduto la Celebrazione eucaristica per la Solennità di San Francesco (Omelia)
https://www.youtube.com/watch?v=MN-2gduceDA
4 10 2015 ASSISI - Intervista al card. Angelo Scola, Arcivescovo di Milano
https://www.youtube.com/watch?v=WW7E4xT7Oq4
3-4 ottobre 2015 Pellegrinaggio Assisi - intervista a mons. Paolo Martinelli
https://www.youtube.com/watch?v=tozJREvNIVA
----------------------------------------------------------
link sul pellegrinaggio della Lombardia ad Assisi per l'offerta dell'Olio alla Lampada votiva per San Francesco Patrono d'Italia.
http://www.incrocinews.it/chiesa-diocesi/francesco-ci-aiuti-ad-attraversare-br-questo-tempo-che-cambia-1.115586
http://www.incrocinews.it/chiesa-diocesi/ad-assisi-le-chiese-lombarde-anticipano-il-giubileo-1.115427
http://www.incrocinews.it/milano-lombardia/roberto-maroni-si-rinnova-l-amicizia-con-la-chiesa-1.115686
http://www.incrocinews.it/milano-lombardia/giuliano-pisapia-un-messaggio-attualissimo-1.115603
http://www.incrocinews.it/chiesa-diocesi/presente-anche-un-pullman-di-migranti-1.115688
-------------------------------------------------
Tema generale:
SAN FRANCESCO, LA MISERICORDIA E IL NUOVO UMANESIMO
http://www.assisiofm.it/san-francesco-la-misericordia-e-il-nuovo-umanesimo-71150-1.html
Prima serata:
LA MISERICORDIA: UN CAMBIAMENTO DI MENTALITÀ
https://www.youtube.com/watch?v=B_DZs9fIAJ8
Seconda serata:
LA MISERICORDIA RIGENERA L'UMANO
https://www.youtube.com/watch?v=ff-P99YHNhk
Terza serata:
LA MISERICORDIA RENDE L'UOMO CAPACE DI LODE A DIO
https://www.youtube.com/watch?v=CmWBjrozzf8
---------------------------------------------------------------------------
Servizio11-09-2015
«L'incontro con Cristo ci rende sensibili di fronte alla realtà»
Come affrontare i casi quotidiani? Come porsi di fronte alle sfide della contemporaneità?
A Radio Marconi, Monsignor Paolo Martinelli, Vescovo Ausiliare,
affronta questi importanti argomenti alla luce della nuova Lettera Pastorale
dell’Arcivescovo di Milano, Angelo Scola, “Educarsi al pensiero di Cristo”.
http://www.itl-editore.com/item/it/1/103774
-----------------------------------------------------------------------
Intervista a Radio Vaticana
47 anni fa, il 25 luglio 1968, veniva pubblicata l’Enciclica “Humanae Vitae” di Paolo VI sulla dottrina della Chiesa sul matrimonio, l’apertura alla vita, la paternità e la maternità responsabile. Sull’attualità di questo documento, Monia Parente ha intervistato mons. Paolo Martinelli, vescovo ausiliare di Milano:
http://it.radiovaticana.va/news/2015/07/25/humanae_vitae_mons_martinelli_testo_profetico/1160750
-------------------------------------------------------------------------
Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale. Centro studi di Spiritualità
Non perdere nessuno di quelli che Dio ci ha dato. Sollecitudine per i singoli e forme di servizio ecclesiale
Relazione di Mons. Paolo Martinelli (Vescovo Ausiliare - Milano) - 15 gennaio 2015
http://www.teologiamilano.it/teologiamilano/allegati/633/Martinelli.mp3
------------------------
Conferenza su La relazione tra presbiterato e vita consacrata,
tenuta in occasione dell’Anno della vita consacrata presso la casa Madre della Suore Adoratrici di Rivolta d’Adda il 12 febbraio 2015.
http://www.suoreadoratrici.it/download/Martinelli_12.02.15.MP3
-----------------------
12-06-2015
«Emergenza migranti: fenomeno irreversibile legato a fattori ambientali, culturali, politici»
Dal sud del mondo le guerre spingono i migranti verso l'Europa, ed è sempre più emergenza. A Radio Marconi, monsignor Paolo Martinelli, Vescovo ausiliare
©ITL/Radio Marconi
http://www.itl-editore.com/item/it/1/10142
---------------
25-05-2015 RADIO MARCONI
http://www.itl-editore.com/item/it/1/100473
Matrimoni gay: «La Chiesa difende il significato delle parole e il senso della realtà»
Il 62,1 % degli irlandesi è favorevole ai matrimoni gay mentre il 37,9% ha espresso voto contrario. Questi i dati del referendum popolare che commentiamo con monsignor Paolo Martinelli, vescovo ausiliare ambrosiano.
---------
"Siamo qui con Francesco" - pellegrinaggio ad Assisi dei preadolescenti dell’Arcidiocesi di Milano 1-3 maggio 2015 - Omelia di S.Ecc.za Mons. Paolo Martinelli
https://www.youtube.com/watch?v=475URNbHC70
-------
RADIO MARCONI. È maschilismo collegare l’emancipazione femminile alla crisi
della famiglia. «È un puro scandalo» che a parità di lavoro le donne siano
retribuite meno degli uomini. Sono parole di Papa Francesco pronunciate
durante l’udienza generale di mercoledì 29 aprile. Il commento di monsignor
Paolo Martinelli, Vicario episcopale per la Vita consacrata
http://www.itl-editore.com/item/it/1/97674
------------
26 aprile 2015: RADIO VATICANA
Festeggiamo la 52° Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni.
S.E.Mons. Paolo Martinelli, vescovo ausiliare di Milano, Vicario episcopale per la Vita Consacrata, commenta il messaggio di Papa Francesco sul tema "L'esodo, esperienza fondamentale della vocazione" a partire dal tema scelto dalla Chiesa italiana: Vocazioni e santità, chiamati dalla Bellezza.
13 aprile 2015: RADIO MARCONI
Alta tensione tra la Turchia e il Vaticano dopo che Papa Francesco, durante la messa per il centenario del martirio armeno, durante la quale ha proclamato Dottore della Chiesa, San Gregorio di Narek, ha parlato di genocidio. Su Radio Marconi Fabio Brenna ne parla con monsignor Paolo Martinelli, Vicario episcopale per la Vita consacrata
http://www.itl-editore.com/item/it/1/96276
Ecco il servizio sulla Messa in Coena Domini con lavanda dei piedi ai frati in formazione iniziale:
Un mio ultimo intervento a Radio Marconi
http://www.itl-editore.com/item/it/1/94445 «L’impiego del tempo libero, una grande sfida educativa»
Il significato della Lavanda dei piedi compiuto su 12 giovani che si preparano alla vita religiosa
http://www.itl-editore.com/item/it/1/94441
Veglia di preghiera in memoria dei martiri di oggi - omelia di mons. Martinelli
https://www.youtube.com/watch?v=X3y2p7SaXlw&feature=youtu.be
Cristiani perseguitati in Pakistan: «Occorre una presa di responsabilità»
http://www.itl-editore.com/item/it/1/94201
http://youtu.be/PDvmQOxpM-M (sabato 21 febbraio 2015)
https://www.youtube.com/watch?v=G0lX0Gsm27c&feature=youtu.be (venerdì 20 febbraio 2015)
https://www.youtube.com/watch?v=Cyf_e5wiOgM&feature=youtu.be (giovedì 19 febbraio 2015)
https://www.youtube.com/watch?v=1XYYkKXDhEQ&feature=youtu.be (martedì 17 febbraio 2015)
https://www.youtube.com/watch?v=9KbFf6vGcVk&feature=youtu.be (giovedì 12 febbraio 2015)
https://www.youtube.com/watch?v=sbMTPQVh3Gs&feature=youtu.be (martedì 10 febbraio 2015)
http://www.itl-editore.com/item/it/1/92828 EXPO 2015: «Abitare la terra non da sfruttatori, ma da responsabili di un grande dono» (intervista per Radio Marconi)
http://www.incrocinews.it/polopoly_fs/1.103592.1422914193!/menu/standard/file/Saluto%20al%20Cardinale%20d.docx Intervento alla Santa Messa della Giornata mondiale della Vita Consacrata celebrata nella Basilica di Sant’Ambrogio
Commenti alla liturgia del giorno
https://www.youtube.com/watch?v=I3ey1Q_ZD0Q&feature=youtu.be Domenica 8 febbraio
https://www.youtube.com/watch?v=RRponCLCtvk&feature=youtu.be Sabato 7 febbraio
https://www.youtube.com/watch?v=iWKcCUGu3gc&feature=youtu.be Venerdì 6 febbraio
https://www.youtube.com/watch?v=dpkPNf_zsoY&feature=youtu.be Giovedì 5 febbraio
https://www.youtube.com/watch?v=zHbUhaXlDRs&feature=youtu.be Mercoledì 4 febbraio
https://www.youtube.com/watch?v=rWCxGqwX968&feature=youtu.be Martedì 3 febbraio
https://www.youtube.com/watch?v=dJVH5c1KReA&feature=youtu.be Lunedì 2 febbraio
http://www.itl-editore.com/item/it/1/92504 («I consacrati non sono solo per se stessi o per la Chiesa, lo sono per il mondo»
XIX Giornata mondiale per la vita consacrata, intervista a Radio Marconi 30-01-2015)
http://www.incrocinews.it/chiesa-diocesi/vita-consacrata-e-nuovo-umanesimo-1.103245 (Avvenire - Milano 7 - 1 febbraio 2015)
Commenti al vangelo del giorno:
https://www.youtube.com/watch?v=o1AZLtzQqZ4&feature=youtu.be (domenica 1 febbraio 2015)
https://www.youtube.com/watch?v=lYa4VqeOkuQ&feature=youtu.be (venerdì 30 gennaio 2015)
http://youtu.be/FJ_LwSo6W-c (giovedì 29 gennaio 2015)
http://youtu.be/WWxI6IBKQFM (martedì 27 gennaio 2015)
http://youtu.be/6HjS7wEwJxQ (lunedì 26 gennaio 2015)
http://youtu.be/vidrjmMFHCE (domenica 25 gennaio 2015)
Radio vaticana ad introduzione della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani ( min. 17)
Intervento a Radio Marconi (Diocesi di Milano): «La vita non è un esperimento scientifico» 23-01-2015
http://www.itl-editore.com/item/it/1/92414
Intervento all’Atto Accademico della Pontificia Università Antonianum (15 gennaio 2015)
https://www.youtube.com/watch?v=j75IzODk_Zg
Commenti al vangelo del giorno (Lezionario Ambrosiano)
http://youtu.be/_aBtTZSxLbg (24 gennaio)
https://www.youtube.com/watch?v=ksrp-vXdrw4&feature=youtu.be (22 gennaio)
https://www.youtube.com/watch?v=N2kNZRnxs3w&feature=youtu.be (21 gennaio)
https://www.youtube.com/watch?v=yf0pilkXEaY&feature=youtu.be (20 gennaio)
http://youtu.be/KpzS1Lw0wrY (19 gennaio)
http://youtu.be/i6T2Kz-7ioU (17 gennaio)
https://www.youtube.com/watch?v=pgK0Hp5Mda4&feature=youtu.be (16 gennaio)
https://www.youtube.com/watch?v=bk9Tsd9DeVs&feature=youtu.be (15 gennaio)
https://www.youtube.com/watch?v=lKYUgHIOU4I&feature=youtu.be (14 gennaio)
http://youtu.be/2dYpBtO6Fpc (13 gennaio)
https://www.youtube.com/watch?v=mKtOqzcJEwE&feature=youtu.be (12 gennaio)
- Radio vaticana:
Trasmissione: I giochi dell'armonia
Trasmissioni : Orizzonti cristiani
- Avvenire, Milano 7
- Diocesi di Milano, tre meditazioni sull'avvento per i giovani nella basilica di sant'Ambrogio:
http://www.youtube.com/watch?v=Ro_A3tc7q9I&list=UUft7DJ8ZxpoApyyJt7zhncg
http://www.youtube.com/watch?v=rbWCD1RYby4&list=UUft7DJ8ZxpoApyyJt7zhncg
http://www.youtube.com/watch?v=lo7uS-ZtfHM&list=UUft7DJ8ZxpoApyyJt7zhncg
RADIO MARCONI. È maschilismo collegare l’emancipazione femminile alla crisi della famiglia. «È un puro scandalo» che a parità di lavoro le donne siano retribuite meno degli uomini. Sono parole di Papa Francesco pronunciate durante l’udienza generale di mercoledì 29 aprile. Il commento di monsignor Paolo Martinelli, Vicario episcopale per la Vita consacrata http://www.itl-editore.com/item/it/1/97674