Editoria - Novità editoriali |
Nato ed educato in un clima familiare intriso di solida fede cristiana, Gianfranco Chiti, di cui è in corso il processo di beatificazione, fin da giovanissimo era entrato nell’esercito coltivando, insieme alle virtù militari, una maturità spirituale che lo avrebbe gradualmente portato, attraverso le vicende della guerra, della prigionia e della responsabilità di comandante e di stratega-educatore delle nuove leve, alla scelta della vita religiosa tra i frati cappuccini e al sacerdozio. L’esperienza dolorosa dei campi di internamento ne affinò lo spirito e lo condusse a una graduale “amicizia” e intimità con Dio, in particolare con la passione di Cristo, al quale riferiva i suoi compagni di sventura e nel quale andò scoprendo il senso positivo delle sue sofferenze. Ne fanno prova le lettere, qui pubblicate per la prima volta, che egli scrisse a padre Edgardo Fei, il suo cappellano militare (autore di un Diario di guerra, qui raccolto, che ne dà viva testimonianza) dopo la resa del suo battaglione a Baldissero Canavese il 4 maggio 1945 e il successivo internamento nei campi angloamericani di Tombolo, Coltano e Laterina in Toscana.
Editoria - Novità editoriali |
L'autore, con un linguaggio semplice e scorrevole, ripercorre la storia dell'antico santuario di Maria Santissima dei Sette Dolori, oggi basilica, santuario e parrocchia dell'arcidiocesi di Pescara-Penne. A partire dalle note leggende, che spesso nascono intorno alle apparizioni della Vergine Maria, e dai primi documenti del XVII secolo, offre una conoscenza dell'antico luogo di culto. La consultazione degli archivi parrocchiali e di quelli di Stato, sia di Pescara che di Teramo e Chieti, nonché di altri studi, ha permesso di conoscere diverse notizie fino a questo momento mai pubblicate e di offrire finalmente al lettore una conoscenza dell'aspetto devozionale, storico e artistico dell'intero complesso religioso, recentemente restaurato.
https://www.ibs.it/maria-santissima-dei-sette-dolori-libro-francesco-maria-d-incecco/e/9788832235630
Editoria - Novità editoriali |
Il libro | Nell’ottocentesimo anniversario del Presepe di Greccio, fra Orazio Renzetti ripercorre la notissima vicenda del Poverello in quel di Greccio per risvegliare nel cuore del lettore un episodio che può essere ispiratore per una maggiore attenzione al mistero dell’incarnazione e della redenzione.
L’autore | Frate Orazio Renzetti, dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, attualmente risiede nel convento cappuccino di Leonessa, in provincia di Rieti, dove è parroco di due piccole parrocchie ed è rettore del santuario di San Giuseppe da Leonessa. È pure vicario episcopale per la vita religiosa e coassistente dell’UNITALSI.
Editoria - Novità editoriali |
Il libro | Nel volume, l’autore ha saputo portare alla luce il tesoro di una tradizionale e vitale pratica nella vita religiosa. Oggi, pur nella fatica di viverla in profondità, rimane quale cifra dello spessore nella sequela del Signore, personale e comunitaria. Dopo un’analisi della storia della spiritualità che ha prodotto la pratica dell’orazione mentale, l’autore approfondisce la tematica ancorandola ai capisaldi della tradizione cappuccina, ed identificandola come metodo e necessità imprescindibile per una costante unione con Dio.
Novità - Eventi di rilievo |
Giunto alla sua settantanovesima edizione, torna nelle case di tutt’Italia il Calendario di Frate Indovino. Prodotto in milioni di esemplari, dal 1946 il Calendario di Frate Indovino mantiene inalterato il suo fascino puntando, come sempre, sulla saggezza in pillole: segreti per la coltivazione dell’orto e del giardino, ricette gustose, spigolature e curiosità, i consigli per la salute…
Novità - Nomine ed elezioni |
Lunedì 11 settembre, presso il Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi in Roma, si sono radunati i ministri provinciali, i custodi e i delegati di tutta Europa per la lettura del decreto di erezione delle nuove Conferenze Europee: quella del Mediterraneo e quella nord-orientale.
Novità - Eventi di rilievo |
Chiesa Sāo Paulo, dov'è morto San Lorenzo da Brindisi
Un forte esperienza di fraternità internazionale.
Pace e bene... Cappuccini presenti!!!
Novità - Eventi di rilievo |
È deceduto il nostro fratello Felice Cangelosi, già Vicario Generale dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini.
- Ultimi passi prima della nuova Conferenza del Mediterraneo
- Vita consacrata e sinodalità: i cappuccini dell'Europa mediterranea a confronto col card. Grech, segretario generale del Sinodo.
- Fra Maurizio Piacentino nuovo Consigliere Generale
- Fr. Francesco Neri arcivescovo di Otranto
- Ora Frate Indovino parla tifernate Già in stampa due milioni di copie
- In comunione e letizia