Prossimi Eventi
Sab Mag 31, 2025 @15:00 -
Meditazione sulla famiglia
Mar Set 23, 2025
Festa di San Pio da Pietrelcina
LXXXVI Capitolo Generale


Riviste e Notiziari

Italia Francescana


Scarica qui le indicazioni

metodologiche per la stesura

degli articoli

Indici delle annate dal 2005 ad oggi


Clarisse Cappuccine d'Italia

Federazione "Sacra Famiglia"

Notiziario Federale n. 51 e 52

(per utenti registrati)

Segretariato Nazionale Fraternità–Formazione
dei Frati Minori Cappuccini italiani

 

Home
Novità - Eventi di rilievo


 
Novità - Eventi di rilievo

Nella puntata di "A sua Immagine" del 15 febbraio 2025, fr. Carlo Maria Chistolini presidente della Fondazione Assisi Missio, racconta il Museo Missionario di Assisi e la storia delle missioni in Amazzonia.

 
Editoria - Novità editoriali


https://oasiapp.it/prodotto/il-giubileo-della-speranza-riflessioni-bibliche/

 
Editoria - Novità editoriali


https://www.libreriadelsanto.it/libri/9788872984574/maria-e-la-chiesa-domestica.html

 
Novità - Eventi di rilievo

[Lv 25, 4] - «Il settimo anno sarà come sabato, un riposo assoluto per la terra, un sabato in onore del Signore; non seminerai il tuo campo e non poterai la tua vigna»

Il rimando immediato del testo del Levitico è allo shabbat (sabato) e al suo significato: giorno di riposo e, insieme, giorno dedicato al Signore, per fare memoria dell’agire stesso di Dio. Perché la terra venga riconosciuta come un dono e non sia sotto il segno di uno sfruttamento selvaggio. Infatti, la terra non può essere sfruttata ad oltranza. Gli antichi sapevano bene, attraverso l’osservazione e l’esperienza, che la terra non poteva dare sempre frutto ma aveva bisogno di riposare. Il riposo della terra permette che essa si rigeneri e non diventi sterile.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Il 2025, anno giubilare, è per le famiglie francescane anno di un altro “giubilo” che 800 anni fa si è levato dalla vita stessa di Francesco, appena segnata dalle stimmate, il Cantico delle creature.

di fr. Andrea Gatto OFMCap

L’11 gennaio, tra S. Damiano e il Santuario della Spogliazione, il Comitato dei Centenari, e i rappresentanti delle famiglie francescane di tutto il mondo hanno celebrato l’apertura dell’VIII Centenario del Cantico di Frate Sole. Questa lauda in volgare italiano è nota per essere uno dei primissimi e più amati testi della letteratura italiana, e scaturisce dagli occhi ammalati eppure chiarissimi di Francesco d’Assisi proprio a S. Damiano, nella primavera del 1225. Proprio nelle fonti biografiche del serafico padre si legge questa promessa che Francesco ascoltò da Dio, dopo una notte turbata da dolori e inquietudini: Rallegrati e sii pieno di giubilo nelle tue infermità e tribolazioni, perché da questo momento puoi ritenerti così sicuro come se fossi già nel mio regno. E fu allora che il suo cuore, non più abbandonato, si aprì a queste lodi, con tutte le creature.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo

Giubileo o Anno Santo, come pure viene indicato, è una lieta e liberante rivelazione sul tempo.

di fr. Calogero Peri OFMCap Vescovo di Caltagirone

Giubileo o Anno Santo, come pure viene indicato, è una lieta e liberante rivelazione sul tempo. La storia ci aiuta a capirne l’origine e il contenuto. Il termine viene dall’ebraico jobel e indica il corno di ariete che suonava per aprire il giubileo. La religione ebraica ogni 50 anni stabiliva un anno di riposo per la terra, la restituzione delle terre confiscate, il condono dei debiti e la liberazione degli schiavi. Così tutto e tutti ritornavano nella condizione precedente per una rinascita e una concreta ripartenza.

Leggi tutto...

 
Novità - Eventi di rilievo


Leggi l'articolo qui

 
Novità - Eventi di rilievo

Scarica qui e qui da "La Voce"


 
Novità - Eventi di rilievo


Nuovi colori, nuova grafica, nuova impaginazione, ma lo stesso desiderio di arrivare ai nostri amici per portare un a buona parola nella vita di ogni giorno!

 
Cardinali italiani OFM Cap


FRA RANIERO CANTALAMESSA

Predicatore della Casa Pontificia


Vai alla Pagina >>

Vescovi italiani OFM Cap

FRA FRANCESCO NERI

Arcivescovo di Otranto (LE)

Vai alla Pagina >>



FRA CALOGERO PERI

Vescovo di Caltagirone (CT)

Vai alla Pagina >>



FRA PAOLO MARTINELLI

Vicario apostolico per l’Arabia meridionale

Vai alla Pagina >>



FRA GIOVANNI RONCARI

Vescovo di Grosseto e di Pitigliano-Sovana-Orbetello (GR)

Vai alla Pagina >>




FRA ANGELO PAGANO

Vicario Apostolico di Harar (Etiopia)


Vai alla Pagina >>


I Frati Cappuccini per i terremotati

Accoglienza

Centro di spiritualità
Franciscan Capuchin Monastery
GERUSALEMME

scarica il depliant

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.index.php">privacy policy.

-
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk