Editoria - Novità editoriali |
La conversione di un uomo mafioso a opera della Grazia
A trentasette anni di distanza dall’assassinio di Leonardo Vitale, secondo pentito credibile di mafia (il primo lo era stato nel 1937 ma per motivi diversi), avvenuta a Palermo il 2 dicembre 1984 per mano della mafia, viene riproposta una singolare biografia, poiché punta sulla sua conversione e ravvedimento. L’autore è Salvatore Agueci, il titolo: Leonardo Vitale. La mia battaglia l’ho vinta, QUICK Edizioni, Prefazione di Giovanni Spagnolo, docente, scrittore e poeta, apprezzato per la sua vasta produzione.
Novità - Eventi di rilievo |
Si è svolta questa mattina in Aula Paolo VI la prima meditazione della Quaresima tenuta alla Curia Romana dal predicatore della Casa Pontificia sul tema “Voi chi dite che io sia?”. "Una vera 'conversione' - ha detto il cardinale cappuccino - esige di passare dall’idea di un Dio che chiede, che ordina, che minaccia, all'idea di un Dio che viene a mani piene per darci lui tutto"
"Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo". Sono queste parole di Gesù, riportate dall'evangelista Marco e ascoltate nella prima domenica di Quaresima di quest’anno, che il cardinale Raniero Cantalamessa commenta nella sua prima meditazione di accompagnamento al cammino quaresimale della Curia Romana. Il Vangelo riporta tre momenti diversi in cui l’appello di Gesù ritorna, il primo è all’inizio del suo ministero pubblico.
Editoria - Novità editoriali |
Un’iniziativa per sostenere le necessità materiali di quanti vivono situazioni di povertà ed insieme meditare sul Vangelo, sulla fede, sul proprio quotidiano.
E’ tutto questo il nuovo libro di fra’ Simone Calvarese “Tu sei qui, Gesù”, che raccoglie le meditazioni da lui pronunciate durante le Adorazioni Eucaristiche nel santuario di Maria Santissima dello Splendore. Gli appuntamenti del 2020, tutti molto partecipati, rivivono in queste pagine. L’ispirazione di padre Simone è semplice e spontanea, dunque vera. Per questo le sue parole sanno interpretare, illuminandolo, il rapporto di ciascuno di noi con se stesso, con gli altri, con Dio. Il libro è pubblicato on line da Palumbi Edizioni.
Acquistandolo al prezzo di 7 euro, si contribuirà al progetto di solidarietà di padre Simone, frate guardiano del convento dei Cappuccini fino allo scorso ottobre. Ad Assisi, dove è stato trasferito, vive oggi l’esperienza dell’insegnamento, ma senza per questo aver interrotto l’affettuoso colloquio con la sua Giulianova.
Alle Adorazioni eucaristiche, che guidava settimanalmente prima della pandemia, erano presenti decine di persone, della città o di fuori. Padre Simone continua ad essere generoso nella preghiera come nella risposta ai bisogni materiali delle famiglie e delle persone sole. Tanti, in stato di grave indigenza, si rivolgono a lui, certi di non essere delusi. Per aiutarlo nella costante opera di solidarietà, più significativa in questi giorni di Natale, basterà acquistare il suo prezioso piccolo libro cliccando su www.edizionipalumbi.it/prodotto/tu-sei-qui-Gesu. Fra Simone ringrazia, col suo inconfondibile sorriso e la gioia che trasmette la sua bella persona.
Novità - Eventi di rilievo |
La Congregazione per il Culto Divino indica le disposizioni da osservare nel celebrare i riti di questo momento centrale dell'anno liturgico. Resta valido il Decreto del 25 marzo 2020
Amedeo Lomonaco – Città del Vaticano
Il dramma della pandemia di Covid-19 “ha portato molti cambiamenti anche al consueto modo di celebrare la liturgia”: è quanto sottolinea la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti in una Nota, a firma del prefetto, il cardinale Robert Sarah, e del segretario, l’arcivescovo Arthur Roche. La Nota, inviata ai vescovi e alle Conferenze episcopali di tutto il mondo, ricorda che “in molti Paesi sono ancora in vigore rigide condizioni di chiusura che rendono impossibile la presenza dei fedeli in chiesa, mentre in altri si sta riprendendo una più normale vita cultuale”.
Novità - Eventi di rilievo |
Finalmente possiamo dire: “SI RIAPRE!”
Come tutti i Musei d’Italia da oggi, lunedì 1° febbraio, il Museo dei Cappuccini di Genova riapre al pubblico in zona gialla, vediamo alcune novità.
Novità - Eventi di rilievo |
Pubblichiamo il testo dell’Introduzione del Cardinale Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, ai lavori della sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente, che si svolge in videoconferenza il 26 gennaio 2021.
Cari Confratelli,
vi saluto di vero cuore, grato della presenza di ciascuno di voi e del lavoro che, insieme, porteremo avanti in questa sessione del Consiglio, a servizio del bene delle nostre Comunità e del nostro Paese.
Novità - Eventi di rilievo |
Il 10 giugno 2001, festa liturgica della Santissima Trinità, nella solenne e austera basilica a cielo aperto, che è piazza san Pietro in Vaticano, un già debilitato, curvo e sofferente Giovanni Paolo II presiedeva la concelebrazione eucaristica, accompagnato da un folto stuolo di cardinali, vescovi, sacerdoti e da un esultante popolo di Dio in festa, per proclamare a tutta la Chiesa la santità di cinque beati tra i quali il frate cappuccino Bernardo da Corleone (1605-1667).
Novità - Eventi di rilievo |
Francesco cambia il Codice di Diritto canonico rendendo istituzionale quanto già avviene per prassi: l’accesso delle laiche al servizio della Parola e dell’altare. La scelta del Pontefice spiegata in una lettera al cardinale Ladaria
Novità - Eventi di rilievo |
«La classe dirigenziale ha il diritto di avere punti di vista diversi e anche di avere la lotta politica. È un diritto: il diritto di imporre la propria politica. Ma in questo tempo si deve giocare per l'unità, sempre». Lo afferma papa Francesco nell'intervista al Tg5 andata in onda su Canale 5.
- Cei: oltre 3 milioni di utenti sui social. Corrado, “una comunicazione vera che incrocia i sentieri dove s’incontrano oggi le persone”
- Incontro sulla «Fratelli tutti» con il card. Zuppi
- Cronaca di un centenario
- Un dono alla Chiesa e al mondo
- Bambini e ragazzi di tutto il mondo testimoni tra i coetanei
- L'amore vince tutto