Home
Chi siamo
Personaggi
Beati



Personaggi - beati |
|
- 1669, 19 ottobre: Luca Antonio Falcone (Angelo) nasce ad Acri (Cosenza)
- 1674, 24 giugno: riceve il sacramento della cresima
- 1689: durante la predicazione di p. Antonio da Olivadi, sente il richiamo della vocazione religiosa ed entra nel noviziato cappuccino di Dipignano, ma poi ritorna in famiglia
- 1689, 8 novembre: rientra tra i cappuccini nel convento di Belvedere, ma anche stavolta ritorna a casa.
- 1690, 12 novembre: per la terza volta ritorna dai cappuccini e inizia a Belvedere l'anno di noviziato.
- 1691, 12 novembre: emette i voti solenni.
- 1695-1700: si dedica ai suoi studi teologici nei vari conventi
- 1700, 10 aprile: viene ordinato sacerdote nel duomo di Cassano Jonio
- 1702-1739: percorre tutta la Calabria e buona parte del Sud Italia predicando, con prodigi e carismi
- 1724: inizia la costruzione di un convento di Cappuccinelle in Acri, che venne inaugurato due anni dopo
- 1717-1720: nominato piú volte maestro dei novizi, superiore provinciale e più tardi anche provisitatore generale
- 1739, 30 ottobre: More in Acri.
- 1744, 10 ottobre: a cinque anni dalla morte inizia il processo.
- 1821, 17 giugno: si concluse la causa di beatificazione
- 1825, 18 dicembre: Leone XII lo proclama beato.
É una grande grazia e una grande gloria essere cappuccini e veri figli di s. Francesco. Ma bisogna conoscere e portare sempre con noi cinque gemme preziose: austerità, semplicità, esatta osservanza delle Costituzioni e della serafica Regola, innocenza di vita e carità inesauribile (b. Angelo d'Acri).
Nella liturgia viene ricordato il 31 ottobre.