• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Pubblicazioni
      • Riviste
      • Notiziari
      • Atti ufficiali e Documenti
      • Editoria
      • Luoghi di cultura
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
  • Cosa Facciamo oggi
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
    • Giovani in formazione
  • Contatti

  • Home
Editoria
  • Libri recensiti
  • Pubblicazioni Segnalate
    • Novità editoriali
    • Archivio
  • Articoli pubblicati
  • Produzioni in DVD
Home Pubblicazioni Segnalate Novità editoriali fra Giampiero e la metodologia formativa nella vita consacrata

fra Giampiero e la metodologia formativa nella vita consacrata

PDF | Stampa | Email
Editoria - Novità editoriali

Primo tentativo di riflessione sistematica sull'iniziazione all'interno del modello formativo francescano- cappuccino, questo libro analizza il tema secondo le scienze umane e teologiche e indaga la prassi del catecumenato antico, al fine di mettere in rilievo gli aspetti educativi che esso comportava. Le caratteristiche dell'attuale itinerario di iniziazione cristiana consentono inoltre di offrire i criteri di rilettura dei principali documenti formativi dell'Ordine francescano, allo scopo di comprendere quanto la categoria di iniziazione sia stata recepita e applicata.

Uno studio comparativo consente infatti di cogliere le similitudini e le diversità tra i due itinerari - quello per diventare cristiani e quello per diventare frati cappuccini - e offre una modalità di traduzione analogica dell'iniziazione cristiana applicata alla vita francescano-cappuccina e alla vita consacrata in genere. L'ultimo capitolo propone, infine, alcuni principi metodologici affinché si possa parlare di una vera formazione di stampo iniziatico.


GIAMPIERO COGNIGNI, frate minore cappuccino, è formatore presso lo Studentato teologico di Klouékanmé, in
Benin. È stato vice-maestro nel postnoviziato interprovinciale dell'Italia centrale a Spoleto e responsabile nazionale del servizio formazione iniziale dei Frati minori cappuccini. Ha insegnato Pedagogia generale all'Istituto Teologico di Assisi ed è stato docente invitato alla Facoltà Teologica dell'Italia centrale di Firenze.

(fonte: https://www.dehoniane.it/9788810541685-l-iniziazione-cristiana-modello-formativo-francescano-cappuccino )

 

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588