• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Pubblicazioni
      • Riviste
      • Notiziari
      • Atti ufficiali e Documenti
      • Editoria
      • Luoghi di cultura
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
  • Cosa Facciamo oggi
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
    • Giovani in formazione
  • Contatti

  • Home
Riviste
  • Riviste della Conferenza
    • Italia Francescana
    • Continenti
  • Riviste delle Province Italiane
    • Riviste provinciali e vocazionali
    • Riviste missionarie
    • Riviste dei santuari
    • Riviste parrocchiali o di cappellanie
    • Riviste dell'OFS o della GiFra
    • Riviste per la diffusione della spiritualità
Home Riviste della Conferenza Italia Francescana

Italia Francescana, anno LXXXIV (2009) indice generale

PDF | Stampa | Email
Pubblicazioni - Riviste

APPROFONDIMENTI

  1.  BARTOLI M., Chiara e la Regola dei Frati Minori, pp. 219-229
  2.  BLOCK W., Esperienza del “Pulchrum” in San Francesco d’Assisi. Appunti per una riflessione “pomeridiana”, pp. 197-217
  3.  BORGHINO A. (a cura di), La «bella e santa Riforma». Dialogo con fra Mauro Jöhri, Ministro Generale dei Cappuccini, pp. 401-408
  4.  BROCCATO A., I Cappuccini in Italia. Bilancio e prospettive, pp. 477-494
  5.  CALLONI C., Gli «stati» della Riforma cappuccina 1528-1596, pp. 445-476
  6.  CARGNONI C., La Regola di san Francesco nella tradizione cappuccina, pp. 419-444
  7.  DOZZI D., La Regola di San Francesco tra Vangelo e vita, pp. 49-66
  8.  JÖHRI M., Le Costituzioni dei Frati Minori Cappuccini. Alla riscoperta della peculiare declinazione cappuccina dell’ispirazione di Francesco, pp. 409-417
  9.  MARANESI P., Le Costituzioni minoritiche: una identità in cammino, pp. 231-266
  10.  MARTINELLI P., San Francesco e la fede. Attualità di una esperienza cristiana, pp. 13-36
  11.  MATURA T., Lettura spirituale della Regula Bullata Fratrum Minorum, pp. 67-87
  12.  MESSA P., Carisma e istituzione: un problema d i frate Francesco d’Assisi? , pp.  37-47
  13.  TODISCO O., «Sicut advena et peregrinus in mundo» (Testamentum s. Francisci, 29). Matrice francescana di una cultura cosmopolita, pp.  267-290
  14.  VAIANI C., Nuclei centrali della Regola Bollata di S. Francesco per il cammino spirituale, pp. 89-113

CONTRIBUTI

  1.  CRUDO G., L’altare maggiore della chiesa di San Giuseppe a Nicotera, pp. 313-348
  2.  SPAGNOLO G., Gherardo Del Colle (1920-1978). La poesia del cuore, pp. 115-123
  3.  SPAGNOLO G., Giuseppe da Cammarata (1599-1677). Scrittore cappuccino nel Seicento italiano , pp. 495-506
  4.  SPAGNOLO G., La visita di Benedetto XVI a San Giovanni Rotondo nella Stampa Italiana , pp. 507-515

INCONTRI

 O’MALLEY S.P., Riflessioni sulla Regola e le Costituzioni Cappuccine in vista dell’VIII Centenario della “Protoregola” di San Francesco, pp. 129-139

CONFERENZA ITALIANA DEI FRATI CAPPUCCINI. VITA E ATTIVITÀ

  1.  Per una “ruminatio” del Progetto Formativo dei Cappuccini italiani , pp. 143-147 - La formazione: un argomento emergente! Riscontri ed attese emersi durante la 115a Assemblea CIMP Cap (Roma, 17-18 febbraio 2009), pp. 149-152 - I Cappuccini italiani impegnati nella Pastorale della Salute. Incontri del Segretariato nazionale della Carità e della Profezia, pp. 153-155
  2.  Il Capitolo Internazionale delle Stuoie 2009. A 800 anni dalla nascita del carisma francescano: cronistoria di un evento, pp. 293-297 - Incontro, condivisione, missione. Appunti in margine al Capitolo internazionale delle stuoie, pp. 299-303 - I Cappuccini italiani dell’ultimo sessennio: bilanci e prospettive. A Venezia il Consiglio generale incontra la CIMP Cap, pp. 307-311
  3.  117a Assemblea CIMP Cap.: bilanci e prospettive, pp. 519-523 - Francescanesimo in piazza. Il Festival Francescano a Reggio Emilia (25-27 settembre 2009) , pp. 525-528 - «La tua Parola… tutta la mia vita». La XIII Convocazione Nazionale dei postnovizi e studenti cappuccini italiani (20-25 agosto 2009), pp.  529-530

ORIZZONTI DI FORMAZIONE

 SPAGNOLO G., Un “supplemento d’anima” per una religiosità “postsecolare”. Il secondo incontro dei Presidi Cappuccini d’Europa, pp. 351-357

 

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588