- Riviste della Conferenza
- Riviste delle Province Italiane


Pubblicazioni - Riviste |
Al servizio di questa fraternità che Francesco d'Assisi ha voluto obbediente al Vangelo, e in questa Chiesa tanto rispettosa delle proprie radici quanto orientata al futuro, vorrebbe collocarsi ITALIA FRANCESCANA.
La Rivista della Conferenza italiana dei Ministri Provinciali dei Frati Minori Cappuccini conosce un avvicendamento nella sua animazione. Italia Francescana è progettata in primo luogo come uno strumento al servizio della formazione permanente ed iniziale dei Cappuccini italiani, secondo uno stile inclusivo, appassionato all'ascolto e al dialogo, con l'obiettivo della comunione nella pluriformità.
Essa vorrebbe inoltre costituire uno stimolo alla valorizzazione dei fratelli che sono impegnati nella ricerca e nella docenza, promuovendo un incontro tra quanti nel nostro Ordine hanno un ministero di animazione e orientamento.
Infine, la Rivista vorrebbe porsi come strumento di dialogo e confronto con la cultura del nostro tempo, sostenendo i Cappuccini nell'impegno di comunicare il Vangelo secondo l'esperienza spirituale del movimento francescano, in un mondo che incessantemente cambia. Si propone di dare voce alle innumerevoli iniziative culturali, come convegni di studio e particolari ricorrenze storiche importanti, e favorire questo scambio tra i francescani, con la Chiesa e i numerosi centri culturali, sia civili che interreligiosi.
Amministrazione e direzione redazionale:
CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini
Piazzale San Lorenzo n.3
00185 ROMA
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
e-mail: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Per abbonarsi:
Abbonamento annuale Italia € 50.00
Abbonamento annuale estero € 58.00
Bonifico:
Intestato a: Conferenza Italiana dei Ministri provinciali Cappuccini
Codice IBAN: IT75 J056 9639 1000 0000 3635 X18
![]() |
anno XC - n. 1, gennaio-aprile 2015 La vita consacrata tra profezia e perseveranza |
![]() |
anno LXXXIX - n. 3, settembre-dicembre 2014 Identità e appartenenza: le Costituzioni cappuccine |
![]() |
anno LXXXIX - n. 2, maggio-agosto 2014 |
![]() |
anno LXXXIX - n. 1, gennaio-aprile 2014 Nel segno del padre |
![]() |
anno LXXXVIII - n. 2-3, maggio-dicembre 2013 Fede e testimonianza |
![]() |
anno LXXXVIII - n. 1, sgennaio-aprile 2013 Vita consacrata e nuova evangelizzazione |
![]() |
anno LXXXVII - n. 3, settembre-dicembre 2012 Nuova Evangelizzazione e trasmissione della Fede |
|
anno LXXXVII - n. 2, maggio-agosto 2012 Assisi, i francescani e le religioni |
![]() |
anno LXXXVI n. 3 settembre-dicembre 2011 L'uomo al crocevia: formazione e carità |
![]() |
anno LXXXVI n. 2 maggio-agosto 2011 Testimoni dello vita buona del Vangelo |
![]() |
anno LXXXVI n. 1 gennaio-aprile 2011 «Che cosa è l'uomo perché te ne prenda cura?» Riflessioni sulla domanda educativa |
|
anno LXXXV n. 3 settembre-dicembre 2010 Missione, testimonianza, dialogo Sommario - Autori - Editoriale Clicca "Indice generale 2010" per scaricare gli articoli |
|
anno LXXXV n. 2 maggio-agosto 2010 Il Signore mi diede fede nei sacerdoti |
|
anno LXXXV n. 1 gennaio- aprile 2010 Francescani tra povertà e frontiere dell’economia Sommario - Autori - Editoriale |
|
anno LXXXIV n. 3 settembre - dicembre 2009 I Cappuccini tra storia e attualità Sommario - Autori - Editoriale Clicca "Indice generale 2009" per scaricare gli articoli |
|
Supplemento al n. 3 – 2009 Esperienza, Teologia e Spiritualità |
|
anno LXXXIV n. 2 maggio- agosto 2009 La «vita» e la «regola» di Francesco Sommario - Autore - Editoriale |
|
anno LXXXIV n. 1 gennaio- aprile 2009 La Regola di Francesco tra Vangelo e vita |
|
anno LXXXIII n. 3 settembre - dicembre 2008 La Parola di Dio nella vita della Chiesa Sommario - Autori - Editoriale Clicca "Indice generale 2008" per scaricare gli articoli |
|
anno LXXXIII n. 2 maggio - agosto 2008 La cittadinanza: cristiani nella città degli uomini Sommario - Autori - Editoriale |
|
anno LXXXIII n. 1 gennaio - aprile 2008 La tradizione: una sorgente di vita Sommario - Autori - Editoriale |
|
anno LXXXII n. 3 settembre - dicembre 2007 L’uomo tra lavoro e festa: un ritmo da ritrovare |
|
anno LXXXII n. 1 e 2 gennaio - agosto 2007 Il desiderio di essere felici tra vita affettiva e fragilità Sommario - Autori - Editoriale |
![]() |
Allegato Cari Frati Cappuccini |
![]() |
anno LXXXI n. 3 settembre - dicembre 2006 Segni di presenza del Risorto Sommario - Autori - Editoriale Clicca Indice generale 2006 per scaricare gli articoli |
![]() |
anno LXXXI n. 2 maggio - agosto 2006 Giovanni Paolo II, dono e mistero |
![]() |
anno LXXXI n. 1 gennaio - aprile 2006 Eucaristia, stupore per la fraternità |
![]() |
anno LXXX n. 3 settembre - dicembre 2005 Nella storia della santità francescana Sommario - Autori - Editoriale Clicca "Indice generale 2005" per scaricare gli articoli |
![]() |
anno LXXX n. 2 maggio - agosto 2005 Orizzonti attuali della formazione |
![]() |
anno LXXX n. 1 gennaio - aprile 2005 Minorità e itineranza nella fraternità francescana |
Scuola Superiore di Studi Medievali e Francescani
Università Cattolica Sacro Cuore di Milano
Facoltà di Lettere e Filosofia - Dipartimento di Scienze Soriche
in collaborazione con
Istituto Francescano di Spiritualità
Società Internazionale di Studi Francescani
Centro Interuniversitario di Studi Francescani
Chiara d’Assisi e le fonti clariane
Edizioni e traduzioni. Un bilancio a 35 anni da una fortunata iniziativa
Seminario di studio
Pontificia Università Antonianum di Roma
Venerdì 9 marzo 2012 – Aula A
ore 9,00 Saluti
ore 9,30 Maria Pia Alberzoni, Status quaestionis
ore 10,00 Carlo Paolazzi, Scritti
ore 10,30 Pausa
ore 11,00 Jacques Dalarun, Il processo di canonizzazione e i suoi margini
ore 11,30 Marco Guida, Leggende latine
ore 12,00 discussione
ore 15,15 Monica Benedetta Umiker, Leggende volgari, in particolare Klara-Buch
ore 15,45 Giovanni Boccali, Leggende minori e liturgia di santa Chiara
ore 16,15 Pausa
ore 16,30 Tavola rotonda: Dalle traduzioni a un nuovo progetto editoriale
Attilio Bartoli Langeli (coordina); interventi di Leonard Lehmann (ed. tedesca), Jacques Dalarun (nuova ed. francese), Michael Blastic (nuova ed. inglese), Marco Bartoli (ed. italiana), Fernando Uribe (ed. spagnola)
Sponsorizzazione
Edizioni Porziuncola - Via Protomartiri Francescani - Santa Maria degli Angeli – Assisi
Tel. 075-8051498 - E-mail: info@edizioniporziuncola – Web: www.edizioniporziuncola.it
Istituto Storico Italiano per il Medioevo
Giovedì 8 marzo 2012, ore 16.30
P.zza dell’Orologio, 4 ‐ ROMA
I frati Minori tra povertà e verità
Due edizioni di testi fraticelleschi del XIV secolo
a cura di FILIPPO SEDDA (Medioevo , n. 17 e 21)
Ed. Antonianum, Roma 2008 e 2011
Intervengono Roberto Lambertini – Diego Quaglioni – Modera Luciano Bertazzo
Prossimi appuntamenti:
Venerdì 4- sabato 5 maggio 2012, Greccio - Oasi Gesù Bambino, X Convegno. I Francescani e la Cina. Un’opera di oltre sette secoli. Intervengono G. Buffon, P. Sella, A. Dell’Orto, M. Nicolini-Zani, F. D’Arelli, A.M. Iannucci, F. Accrocca.
Venerdì 18 maggio 2012, Roma – Pontificia Università Antonianum, ore 15,30: XI Giornata del Centro Italiano di Lullismo.
Giovedì 24 ottobre 2012, ore 9,00 - Convento San Francesco, Via Giacomini, 3, - Firenze: Giornata di studio I Francescani e gli Ebrei. G. Todeschini, I Francescani e gli Ebrei in Italia tra Medioevo e prima Età Moderna; G. Michelini, Frate Nicolò da Lira e l’esegesi ebraica; M.G. Muzzarelli, Monti di Pietà, banchi ebraici e predicazione sugli ebrei degli Osservanti; Filippo Sedda, Giovanni da Capestrano e gli Ebrei; Lorenzo Turchi, Giacomo della Marca e gli Ebrei; Paolo Pieraccini, La Custodia di Terra Santa, il sionismo e lo stato d'Israele; Andrea Maiarelli, L’opera di soccorso agli ebrei tra Assisi e Firenze nell’epoca fascista
Sabato 17 novembre 2012 - Santa Colette de Corbie. VII Giornata di studio Osservanza francescana al femminile (Assisi – Monastère Sainte Colette).
Lunedì 19 - giovedì 22 novembre 2012, Roma: Settimo stage di archivistica per operatori negli archivi delle famiglie francescane. Cfr. per informazioni: www.antonianum.eu
Pubblicazioni
Giuseppe Buffon, San Francesco d'Assisi. Fonti Francescane e rinnovamento conciliare, Ediz. Messagero Padova, Padova 2011. p. 272, euro 22,00.
Paolo Martinelli, Mons. Luigi Padovese. Uomo di comunione, Elledici-Velar, Gorle 2011, euro 3,50.
Maschile e femminile, vita consacrata, francescanesimo. Scritti per l’VIII centenario dell’Ordine di Santa Chiara (1212-2012). A cura di P. Martinelli, Ed. Dehoniane, Bologna 2012 (per prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. ).
Il PresideScuola Superiore di Studi Medievali e Francescani
Via Merulana, 124
00185 Roma
Telefono 0670373528
Fax 0670373604
E-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Sito web http://www.antonianum.ofm.org