• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Pubblicazioni
      • Riviste
      • Notiziari
      • Atti ufficiali e Documenti
      • Editoria
      • Luoghi di cultura
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
  • Cosa Facciamo oggi
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
    • Giovani in formazione
  • Contatti

  • Home
Bacheca
  • Iniziative della Conferenza
    • Assemblee CIMP Cap
  • Iniziative dei Segretariati
    • Assemblee dei Segretariati
    • Segretariato della fraternità
    • Segretariato dell'evangelizzazione
    • Segretariato della carità e della profezia
    • Segretariato della comunione francescana
  • Appuntamenti accademici
    • Università e istituti accademici francescani
    • Università Pontificie
  • Formazione - Collaborazione - Solidarietà
    • Iniziative nazionali di formazione
    • Collaborazioni interprovinciali
    • Iniziative provinciali di animazione
    • Solidarietà per le emergenze
    • Eventi ecclesiali e sociali
  • Iniziative interfrancescane
    • Unione famiglie francescane I Ordine
    • Federazioni Clarisse II Ordine
    • Movimento Religiose Francescane MOREFRA
    • OFS - Gioventù Francescana GIFRA
    • Movimento Francescano Italiano MOFRA
  • Iscrizioni alle Assemblee CIMP Cap e Segretariati
Home Appuntamenti accademici

Appuntamenti accademici

La vita e la testimonianza dei cristiani sulla penisola araba»

PDF | Stampa | Email
Bacheca - Appuntamenti accademici

SCARICA il dépliant allegato

 

ALLA PONTIFICIA UNIVERSITÀ LATERANENSE IL CONVEGNO «QUALE FAMIGLIA PER QUALE SOCIETÀ»

PDF | Stampa | Email
Bacheca - Appuntamenti accademici

Il prossimo 11 gennaio, un simposio di preparazione al VII Incontro mondiale delle famiglie.

CITTA' DEL VATICANO - «Quale famiglia per quale società» è il titolo del convegno che si svolgerà mercoledì 11 gennaio, alle ore 10.00, nell’Auditorium 'Giovanni Paolo II' della Pontificia Università Lateranense.

Organizzato dall’Istituto pastorale Redemptor Hominis dell’Ateneo del Laterano e dal Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per studi su matrimonio e famiglia, il simposio si colloca tra le iniziative ufficiali in preparazione al VII Incontro mondiale delle famiglie previsto a Milano, dal 30 maggio al 3 giugno 2012.

L’evento, il cui tema sarà “La Famiglia: il lavoro e la festa” costituisce, riprendendo le parole di Benedetto XVI, «un'occasione privilegiata per ripensare il lavoro e la festa nella prospettiva di una famiglia unita e aperta alla vita, ben inserita nella società e nella Chiesa, attenta alla qualità delle relazioni oltre che all'economia dello stesso nucleo familiare».

Introdurranno i lavori il rettore della Lateranense, monsignor Enrico dal Covolo, e il preside dell’Istituto Giovanni Paolo II, Livio Melina.

Leggi tutto...

 

Lo Spazio e Dio: un astronauta racconta

PDF | Stampa | Email
Bacheca - Appuntamenti accademici

Roberto Vittori e Antonino Zichichi incontrano gli studenti romani

di Marina Tomarro

Scoprire l’universo, i pianeti , le stelle, le nebulose, i buchi neri, come creazione unica di Dio e capire che anche noi siamo nel cosmo come parte integrante ed operante. Questo ha voluto raccontare la serata Lo Spazio e Dio, che si è svolta giovedì scorso, 23 febbraio, a Roma presso il Teatro Argentina, promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Universitaria, dagli studenti dei collegi universitari della capitale in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.

 

Leggi tutto...

 

FORMAZIONE UMANA SACERDOTALE E RELIGIOSA A IMMAGINE DELLA SANTA UMANITÀ DI CRISTO

PDF | Stampa | Email
Bacheca - Appuntamenti accademici

Un corso di formazione umana per il sacerdozio e la vita consacrata inaugurato al Camillianum con una "lectio magistralis" del cardinale Mauro Piacenza

ROMA, lunedì, 21 novembre 2011.- Il riconoscimento, anche da parte del Magistero Pontificio, come fenomeno ampio e preoccupante di una crisi profonda di formazione umana nel cammino sacerdotale e della vita consacrata rende quanto mai urgente e affascinante la proposta di un corso che permetta l’approfondimento della dignità umana e degli itinerari da seguire per far emergere le risorse straordinarie della persona, al fine di favorire l’individuazione delle migliori risposte all’attuale “emergenza educativa” e riconoscere la pluridimensionalità dell’esistenza umana in una chiara prospettiva sia personale che pastorale.

Leggi tutto...

 
Altri articoli...
  • IL DONO INFINITO DELLA COMUNICAZIONE
  • IL PROGETTO DI RICERCA "RAGIONE, RELIGIONI, CULTURE" ALL'URBANIANA
  • Jubilmusic, Sanremo canta la fede giovane
  • «SPIRITUALITÀ E DIALOGO INTERRELIGIOSO NELLA PROSPETTIVA DEL MAGISTERO DI BENEDETTO XVI»

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 4

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588