
Eventi di rilievo
di mons. Calogero Peri La rivoluzione di Francesco Nel giorno in cui contiamo i morti del naufragio di Lampedusa, la Chiesa fissa i suoi occhi ad Assisi, sulla tomba del poverello. Non è semplice illustrare brevemente i tratti salienti della vita di san Francesco d’Assisi, non solo perché siamo distanti nel tempo, ma anche perché è difficile cogliere dentro un contenitore la figura, l’esperienza spirituale, umana ed ecclesiale di san Francesco. È difficile, insomma, avere degli elementi che ci permettono di cogliere questa effervescenza evangelica nuova che, senza dubbio, ha messo sottosopra gli schemi culturali, ecclesiali, antropologici, sociali, del suo tempo. Non a caso c’è una questione francescana. |
|||||
|