• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Cosa Facciamo oggi
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
    • Dove siamo
  • Pubblicazioni
    • Riviste
    • Notiziari
    • Atti ufficiali e Documenti
    • Editoria
    • Luoghi di cultura
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
  • Postnovizi e Studenti
  • Attualità
    • Bacheca
    • Novità
    • Massmedia
    • Agenda
  • Il Convento di Frascati
  • Webmail
  • Registrazione al sito

  • Home
novità
  • Nomine ed elezioni
    • Vescovi Cappuccini italiani
    • Cappuccini a servizio dell'Ordine
    • Cappuccini a servizio della Chiesa
  • Eventi di rilievo
  • Segnalazioni e Riconoscimenti
  • Manifestazioni ricreative e teatrali
Home Nomine ed elezioni

Nomine ed elezioni

Le seguenti pagine riportano:

I Cappuccini eletti vescovi

I Cappuccini chiamati a svolgere un servizio nel governo centrale dell'Ordine Cappuccino

I Cappuccini a cui è stato chiesto di svolgere un servizio ecclesiale in ambito nazionale

Non sarà vescovo. Cantalamessa oggi cardinale: «Voglio restare cappuccino»

PDF | Stampa | Email
Novità - Nomine ed elezioni

Filippo Rizzi

Da papa Francesco ha ottenuto la dispensa dall'ordinazione episcopale e così il predicatore della Casa pontificia potrà continuare a fare parte del suo Ordine religioso

Il 25 ottobre scorso padre Raniero Cantalamessa mentre papa Francesco lo annoverava tra i nuovi 13 cardinali - che saranno creati oggi nel Concistoro che si svolgerà in San Pietro alle 16 con diretta su TV2000 –, era seduto con il suo tradizionale saio marrone di frate cappuccino ed era intento ad ascoltare, come un qualsiasi fedele, la recita dell’Angelus in televisione in un luogo dell’anima a lui molto caro e in cui ha vissuto tutto questo lungo tempo della pandemia: l’eremo dell’Amore Misericordioso di Cittàducale nel Reatino, alle porte di Roma.

Leggi tutto...

 

Tredici nuovi cardinali, artigiani di pace e canali di carità

PDF | Stampa | Email
Novità - Nomine ed elezioni

Papa Francesco presiede alle 16, all’altare della Cattedra della basilica di San Pietro, il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 9 porporati elettori e quattro ultraottantenni, ma due di loro, dall’Asia, non hanno potuto raggiungere Roma. Un centinaio solo i fedeli presenti e molti cardinali del Sacro collegio seguiranno la celebrazione collegati via web

Alessandro Di Bussolo – Città del Vaticano

Per il Concistoro numero sette del suo Pontificato, Papa Francesco ha scelto la vigilia della prima domenica d’Avvento, inizio del nuovo anno liturgico. Alle 16, all’altare della Cattedra della basilica di San Pietro – e non alla Confessione, sopra la tomba dell’apostolo, come da tradizione, e con la partecipazione solo di un centinaio di fedeli, causa emergenza sanitaria dovuta alla pandemia – il Papa presiede il Concistoro ordinario pubblico per la creazione di 13 nuovi cardinali. Come annunciato al termine dell’Angelus di domenica 25 ottobre, nove di loro hanno meno di ottant’anni, e dunque con il diritto a partecipare a un futuro conclave, e quattro sono ultraottantenni.

Leggi tutto...

 

STEMMA di Sua Eminenza Reverendissima il signor cardinale fra’ Raniero CANTALAMESSA O.F.M. Cap. predicatore della Casa Pontificia

PDF | Stampa | Email
Novità - Nomine ed elezioni


BLASONATURA

“D’azzurro alla colomba d’argento, raggiante d’oro, volante verso la punta dello scudo; al capo dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini: d’argento al braccio nudo di Cristo posto in croce di sant’Andrea sul braccio vestito di tonaca di Francesco, con le mani di carnagione recanti le stigmate; dall’incontro nasce la croce di rosso, il tutto movente da nuvole d’argento. Lo scudo è timbrato da un cappello con cordoni e nappe di rosso. Le nappe, in numero di trenta, sono disposte quindici per parte, in cinque ordini di 1, 2, 3, 4, 5. Sotto lo scudo, nella lista d’argento, il motto in lettere maiuscole di nero: “VENI CREATOR SPIRITUS”.

Leggi tutto...

 

Nuovo Consiglio di Presidenza per il triennio 2020-2023

PDF | Stampa | Email
Novità - Nomine ed elezioni

 

Nuovi prossimi Beati tra i Cappuccini

PDF | Stampa | Email
Novità - Nomine ed elezioni

CITTA’ DEL VATICANO - La litania dei santi cappuccini si arricchisce sempre più a riprova della vitalità di un carisma che, pur nelle diverse situazioni storiche e nei più disparati contesti sociali, non manca di produrre i suoi frutti di santità.

Leggi tutto...

 
Altri articoli...
  • Santa Sede. La Chiesa ha 13 nuovi cardinali, 6 sono italiani. Ecco chi sono
  • Il Papa annuncia un concistoro per 13 nuovi cardinali
  • Capitolo Provincia del Piemonte - Elezioni
  • Il vescovo D’Alise: un pastore con l’odore delle pecore

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 1 di 25

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588