
Eventi di rilievo
di Giacomo Galeazzi E' una “stazione di servizio” che come rifornimento distribuisce la fede invece della benzina. Si chiama “Jesus zone” ed è gestito da alcuni sacerdoti che hanno deciso di fornire ai tifosi dei campionati europei di calcio 2012 l’assistenza spirituale. I religiosi impegnati in questo tipo di servizio indossano il clergyman, ma non disdegnano di mettersi al collo la sciarpa della Polonia. Padre Szymon ha indossato perfino la maglia della sua selezione, bianca con l’immancabile aquila su sfondo rosso, “del resto anche ai sacerdoti è permesso fare il tifo”, precisa. Calcio ma non solo. A Poznan si è svolta ieri sera la sfida di fra Irlanda e Croazia, ma la “fan zone” ha nella cattolicissima patria del Beato Karol Wojtyla una sezione senza precedenti. |
|||||
|
- Le parole del Papa all'Angelus
- Niardo, la Casa del Beato torna alle origini
- Dublino. Vigilia del Congresso eucaristico internazionale: intervista con mons. Piero Marini
- Discorso del Santo Padre Benedetto XVI ai partecipanti all’Assemblea Plenaria del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione