Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
17 ottobre 2011 Filippine − P. FAUSTO TENTORIO (1952-2011)
P. Fausto era nato a S. Maria di Rovagnate, in provincia di Lecco, nel 1952. Aveva iniziato la formazione nel Pime nel 1974 e nel 1977 era stato ordinato presbitero. Partito nel 1978 per le Filippine, aveva lavorato inizialmente ad Ayala, nella diocesi di Zamboanga. Era passato nel 1980 alla diocesi di Kidapawan, prima nell’area di Columbio, poi dal 1986 in quella di Arakan. Impegnato già a Columbio con le comunità indigene, pur lavorando anche con quelle cristiane, nel 1990 aveva deciso di impegnarsi a tempo pieno con i tribali della zona, i Manobo, circa 20.000 persone in via d’estinzione. A partire dal 1955, con l’arrivo dei primi coloni, a queste popolazioni erano stati tolti migliaia di ettari di foresta, loro habitat naturale. La scomparsa della terra avrebbe portato anche alla scomparsa delle tribù. Con l’aiuto della CEI, di alcune ONG e di agenzie governative, era riuscito in questi anni a far sì che il governo riconoscesse la priorità dei tribali sulle terre ancestrali rimaste. Il lavoro era poi continuato con la nascita di cooperative agricole, educazione sanitaria e alfabetizzazione. Negli ultimi tempi il missionario era anche impegnato per fermare la diffusione dell’industria mineraria, altro elemento di distruzione delle popolazioni indigene. Questa sera alle ore 20.30 nella parrocchia del suo paese natio, si svolgerà una messa di suffragio in ricordo. (dal sito del PIME)
Lettera di Indizione e di Convocazione del Capitolo Generale LXXXIV dell'anno 2012
FONDAZIONE VATICANA "Joseph Ratzinger Benedetto XVI" Il Santo Padre Benedetto XVI, preso atto del desiderio espresso da numerosi studiosi di creare un Ente avente lo scopo di promuovere la stampa, la diffusione e lo studio degli scritti dell'allora Prof. Joseph Ratzinger, vista la necessità di dare un'adeguata configurazione giuridica al suddetto E nte, il 1 marzo 2010 ha disposto la creazione della Fondazione Vaticana Joseph Ratzinger - Benedetto XVI. Per ulteriori informazioni scarica PDF Roma (Città del Vaticano), 4 gennaio 2011. RINUNCIA E SUCCESSIONE DEL PREFETTO DELLA CONGREGAZIONE PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICA Il Santo Padre ha accolto la rinunzia presentata, per raggiunti limiti d'età, dall'Eminentissimo Signor Cardinale Franc Rodé all'incarico di Prefetto della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica ed ha chiamato a succedergli nel medesimo incarico l'Eccellentissimo Monsignor João Braz de Aviz, finora Arcivescovo di Brasília.
Roma, 25 novembre 2010. Relazione all'Assemblea dell'Unione dei Superiori Generali (USG) VITA CONSACRATA IN EUROPA: IMPEGNO PER UNA PROFEZIA EVANGELICA L’Unione dei Superiori Generali ha scelto come tema centrale delle due Assemblee generali del 2010 la vita consacrata in Europa e il suo futuro. Sintetizzando, forse troppo, possiamo dire che ciascuna di queste Assemblee gira intorno ad una domanda fondamentale: ha un futuro la vita consacrata in Europa? Era la domanda intorno alla quale si sviluppava la prima Assemblea. |




P. Fausto Tentorio, missionario del Pontificio Istituto Missione Estere nelle Filippine, è stato ucciso oggi alle ore 8.30 locali nella cittadina di Arakan, nell’isola di Mindanao. 
S.E. Mons. João Braz de Aviz