

Novità - Eventi di rilievo |
L’elezione di papa Francesco è stata salutata con gioia anche da mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone. “Lo Spirito Santo - commenta il presule calatino - ha operato ancora una volta nella vita della Chiesa, scompaginando i piani e le attese che si erano prospettati in un primo tempo”. “Siamo di fronte a un vero cambiamento spirituale e pastorale. Come Gesù, che è entrato nella storia dalla periferia della povera campagna di Betlemme, papa Francesco viene dal Sud del mondo portando con sé la storia di una Chiesa e di popoli che vivono nella marginalità, nella povertà, nel bisogno”.
“Anche la scelta del nome - continua mons. Peri - se da un lato prospetta immediatamente il luogo di una sintesi nella vita, nel messaggio e nella santità del poverello d’Assisi, dall’altro rinvia immediatamente alla lunga storia di santità della Chiesa”. “Il messaggio del nuovo Papa - conclude il vescovo di Caltagirone - ha allargato il cuore di ognuno e impegna tutti ad un protagonismo nuovo, ad una responsabilità verso la Chiesa e verso il mondo che non ha più deroghe, dispense, eccezioni. Il Papa ci chiede, in ascolto dello Spirito Santo, d’essere protagonisti di questa storia, d’essere membra vive di questo corpo vivo che è la Chiesa”.
Agenzia SIR, venerdì 15 marzo 2013, www.agensir.it