• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Pubblicazioni
      • Riviste
      • Notiziari
      • Atti ufficiali e Documenti
      • Editoria
      • Luoghi di cultura
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
  • Cosa Facciamo oggi
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
    • Giovani in formazione
  • Contatti

  • Home
novità
  • Nomine ed elezioni
  • Eventi di rilievo
  • Segnalazioni e Riconoscimenti
  • Manifestazioni ricreative e teatrali
Home Eventi di rilievo Milano, colombe di Pasqua solidali per l’Ucraina. Iniziativa dei Frati Cappuccini Missionari

Milano, colombe di Pasqua solidali per l’Ucraina. Iniziativa dei Frati Cappuccini Missionari

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

Domenica 3 e 10 Aprile in vendita al convento le tipiche golosità della festa cristiana per devolvere l’intero ricavato alle opere dei 36 confratelli che sono rimasti nel Paese in guerra a sostegno della popolazione. Oltre ai dolci anche erbe aromatiche e oggettistica etnica.

In Ucraina ci sono 36 frati Cappuccini missionari che hanno deciso di non abbandonare la popolazione travolta dalla guerra ma hanno bisogno di aiuti economici. A Milano rilanciano l’appello alla solidarietà i confratelli del Centro missionario di Piazzale Cimitero Maggiore 5, con una serie di proposte.

Il mercatino benefico

Per due domeniche, il 3 e il 10 Aprile, al Convento si terrà una vendita di dolci pasquali e i proventi andranno interamente per l’emergenza ucraina (dalle ore 8 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 18.30). Per domenica 10 inoltre durante le Sante Messe nella chiesa del Centro Missionario e del Cimitero Maggiore si farà una colletta straordinaria.

Le golosità e i prodotti disponibili sono colombe di Pasqua realizzate da Variomondo, cooperativa di Limbiate impegnata nel commercio di prodotti artigianali ed alimentari provenienti dai Paesi del Sud del Mondo o da realtà italiane no profit. Il dolce, proposto in versione classica o con gocce di cioccolato, è a base di lievito madre ed altri ingredienti equosolidali ed è disponibile in due confezioni: avvolto in stoffe colorate provenienti dal Ruanda o in un singolare asciugamano con il logo dei Frati; ovetti di cioccolato all’interno di graziosi sacchettini realizzati dai volontari. Ognuno è chiuso da nastri blu e gialli, in omaggio ai colori della bandiera Ucraina. In più oggettistica e bigiotteria etnica dai 5 continenti e piantine aromatiche e fiori (salvia, rosmarino e basilico, gerani ecc.).

I Missionari Cappuccini sono ritornati in Ucraina alla fine del secolo scorso e adesso sono 36, metà polacchi e metà locali, presenti in varie località; nonostante gli evidenti pericoli, hanno tutti deciso di non abbandonare il Paese e di rimanere con la gente, accogliendola nei conventi, aiutandola in tutto ciò che possono e pregando con loro.

“La catastrofe umana che si sta consumando alle nostre porte non ci può lasciare indifferenti e ci coinvolge profondamente. Riceviamo quotidianamente dai nostri confratelli notizie sulla terribile situazione e sulla loro attività di accoglienza e di aiuto alla popolazione che versa in condizioni sempre più critiche – spiega fra Marino Pacchioni, direttore del Centro Missionario -. Al momento la nostra priorità è sostenerli con la preghiera, invocare la pace, e aiutarli anche concretamente: attraverso le iniziative solidali ci appelliamo al buon cuore dei milanesi nella speranza che, con un piccolo gesto, ci aiutino a far fronte a questa drammatica emergenza”.

(fonte: https://ilnuovoterraglio.it/milano-colombe-di-pasqua-solidali-per-lucraina-iniziativa-dei-frati-cappuccini-missionari/)

Tweet
Share
 

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588