

Novità - Eventi di rilievo |
fr. Giovanni Spagnolo, fr. Fabrizio Congiu, dott. Renato Tomasi, on. Gianni Chessa, fr. Sergio Lorenzini
MILANO - Alla diciottesima edizione di “Fa’ la cosa giusta!”. Fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, che si è svolta dal 29 aprile al 1 maggio 2022 presso la Fieramilanocity, hanno trovato spazio le iniziative di alcuni frati cappuccini italiani: fr. Sergio Lorenzini, attuale ministro provinciale
delle Marche, ideatore del Cammino dei Cappuccini, un percorso a tappe tra i primitivi conventi cappuccini dell’Ordine. Fr. Giovanni Spagnolo, siciliano ma residente in Lombardia, chiamato a illustrare la vita del santo cappuccino Beranrdo di Corleone. Fra Giovanni, biografo e ultimo vicepostulatore della causa di canonizzazione, ha fatto il punto sulla vexata quaestio delle analogie biografiche tra il frate corleonese e il padre Cristoforo manzoniano. Alessandro Manzoni si è ispirato a fra Bernardo da Corleone per delineare il suo fra Cristoforo? L’iniziativa, è stata promossa dal “Comitato Animosa Civitas Corleone” e sponsorizzata dai rispettivi assessorati alla cultura della Regione Sicilia e del Comune di Corleone, Sulle orme di San Bernardo. Cammini di fede, arte e cultura. Presente anche fr. Fabrizio Congiu, ideatore del Cammino Francescano in Sardegna, che coinvolge una rete di 16 comuni, al centro della storia del francescanesimo dell’Isola, in alcuni sono ancora presenti i frati, in altri sono presenti le reliquie di santi, di beati, di venerabili o servi di Dio francescani. La rete sta per costituirsi in Fondazione.
a cura di fr. Giovanni Spagnolo e della Segreteria