

Novità - Eventi di rilievo |
P. Pietro Messa, ofmP. Pietro Messa, ofm
Inedita è la preghiera di Francesco d'Assisi presentata nel numero di "Frate Francesco. Rivista di cultura francescana" (annata 88 dell'anno 2022, pp. 7-35 - Frate Francesco - rivista · Centro Culturale Aracoeli) da padre Aleksander Horowski dell'Istituto Storico dei Cappuccini.
Dopo una dettagliata presentazione e prima dell'edizione del teso originale in latino con a seguito la traduzione in italiano il suddetto ricercatore scrive: "Alla luce di questi elementi unitamente ai risultati delle fonti e del lessico dell'Oratio, possiamo considerare questa preghiera - fino alla prova contraria - come un testo di Francesco sufficientemente avvalorato (p.30).
Tale preghiera è una invocazione al Re pacifico ma anche una esortazione agli uomini di buona volontà a essere operatori di pace come risalta dal seguente brano.
Voi, o figli degli uomini,
lodate bene il Signore della gloria sopra tutte le cose,
magnificatelo e molto esaltate!
E glorificatelo nei secoli dei secoli,
affinché sia ogni onore e gloria nelle altezze
a Dio, creatore onnipotente,
e sulla terra sia pace agli uomini di buona volontà!
Assai magnifico è questo Re pacifico, al di sopra di tuti i re
dell'universo intero,
Signore Dio, nostro Creatore,
Redentore e Salvatore,
Consigliere e nostro ammirabile Legislatore!
(https://www.ilcattolico.it/rassegna-stampa-cattolica/formazione-e-catechesi/scoperta-una-nuova-preghiera-di-san-francesco-d-assisi.html)