

Novità - Eventi di rilievo |
Nei giorni dal 30 ottobre al 1° novembre si sono riuniti nel nostro Collegio Internazionale a Roma i ministri provinciali, i custodi, i delegati e i guardiani delle 2 domus presentiae, della futura Conferenza del Mediterraneo.
Alla presenza del ministro generale fr. Roberto Genuin, del vicario generale fr. José Angel Torres e del consigliere generale per l’Italia fr. Francesco Neri, l’incontro si è svolto in clima molto sereno e fraterno. I frati hanno avuto l’occasione di conoscersi meglio, di presentare le istanze dei propri territori e stendere le basi per la nuova Conferenza. A questo proposito l’assemblea ha deciso di istituire una commissione che accompagni il percorso di formazione della futura Conferenza, composta da un coordinatore, fr. Fabrizio Congiu segretario CIMPcap, e cinque membri provenienti da ogni conferenza precedente: fr. Abdallah Noufaily (ASMEN), fr. Ivan Scicluna (CENOC), fr. Leon Budau (CECOC), fr. Eduard Rey i Puiggròs (CIC), fr. Gianpaolo Lacerenza (CIMPCap). L’Assemblea ha affidato a questa commissione il compito di preparare tutto ciò che sarà necessario per poter istituire entro settembre 2023 la nuova Conferenza del Mediterraneo che sarà costituita da 21 province, 3 custodie, 3 delegazioni e 2 domus presentiae. É già iniziato il dialogo sulla formazione iniziale prospettando le soluzioni che verranno prese dopo aver contattato i frati.
Photogallery