Nomine ed elezioni
Nomine ed elezioni
|
Le seguenti pagine riportano: I Cappuccini eletti vescovi I Cappuccini chiamati a svolgere un servizio nel governo centrale dell'Ordine Cappuccino I Cappuccini a cui è stato chiesto di svolgere un servizio ecclesiale in ambito nazionale |
Dopo le sue benedizioni si registravano, tra i presenti, guarigioni e miracoli Papa Francesco ha riconosciuto le virtù eroiche del servo di Dio Carlo Maria da Abbiategrasso, sacerdote professo dell’ordine dei Frati minori cappuccini, nato il 30 agosto 1825 ad Abbiategrasso (Milano) e morto il 21 febbraio 1859 a Casalpusterlengo (Lodi). Fra Carlo Maria ora è venerabile. Un altro passo verso la beatificazione tanto attesa dalle comunità in cui è stato sacerdote. |
|||||
|
- Nuova Provincia dei Frati Minori Cappuccini di Campania-Basilicata
- Papa Francesco: nomina mons. Roncari vescovo di Grosseto e unisce “in persona Episcopi” le diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello e Grosseto
- Cei, Martinelli presidente della Commissione per il clero e la vita consacrata
- Non sarà vescovo. Cantalamessa oggi cardinale: «Voglio restare cappuccino»







Fr. Paolo si è laureato in Chimica Industriale all’Università di Catania; ha conseguito la licenza in Scienze Bibliche e Archeologia allo Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme; è docente invitato di Esegesi biblica allo Studio Teologico “San Paolo” di Catania.
E’ stato eletto sabato 3 luglio u.s. il nuovo Consiglio nazionale dell’Ordine Francescano Secolare d’Italia. L’assemblea capitolare, riunitasi nella significativa cornice di Assisi, ha scelto come nuova guida della fraternità nazionale il ministro Luca Piras, il viceministro Donato Mastrangelo e i consiglieri Stefania Marinetti, Luigi Gravina, Sara Mentzel, Andrea Piccaluga, Cosimo Laudato e Luca Castiglioni“.