

Novità - Eventi di rilievo |
“In fuga da Nazareth. Profughi di ieri e di oggi” è la mostra
pittorica che raccoglie l’urlo di denuncia sul dramma umanitario
dei profughi chiamato a diventare grido di preghiera in un
appello alla giustizia e alla speranza; è nata dal sogno di un frate
cappuccino e un artista della periferia di Torino, fr. Marco Costa
e Massimiliano Ungarelli.
Nata alcuni anni fa, è cresciuta ed ha “camminato”, spostandosi in
diverse chiese e contesti culturali. In tempo di Covid il progetto ha
subito una battuta d’arresto che però non ha fermato “il viaggio” dei
quadri che hanno raggiunto Papa Francesco, il quale ha dimostrato
profondo apprezzamento per “Fatica”, il san Giuseppe siriano
che ha menzionato in udienza con i Vescovi del Mediterraneo
a Bari, e che ha scelto come soggetto dell’immaginetta donata
in occasione della Giornata Mondiale del Migrante, celebratasi
a Torino il 27 settembre 2020. In seguito, Papa Francesco è tornato
a citare l’opera nell’intervista televisiva RAI il Venerdì Santo
2022 e il 3 giugno 2022 a Santa Marta (in Vaticano) ha incontrato
l’artista Massimiliano Ungarelli e una piccola rappresentanza
dell’Associazione Midrash, sotto la cui egida si muove la mostra.
Per visionare la mostra: https://www.associazionemidrash.it/in-fuga-da-nazareth
(fonte: https://www.ofmcap.org/it/notizie/altre-notizie/item/5387-copia-di-bici-n-362)