Nomine ed elezioni
Nomine ed elezioni
|
Le seguenti pagine riportano: I Cappuccini eletti vescovi I Cappuccini chiamati a svolgere un servizio nel governo centrale dell'Ordine Cappuccino I Cappuccini a cui è stato chiesto di svolgere un servizio ecclesiale in ambito nazionale |
|
|
|||||
|





È l’Ordinazione Episcopale dei tre nuovi Vescovi ausiliari di Milano conferita dal cardinale Scola, in un Duomo che già dalla primissima mattina si è andato riempiendo di fedeli, di moltissimi sacerdoti concelebranti, di diecine di diaconi permanenti, di amici e parenti di monsignor Franco Agnesi, monsignor Paolo Martinelli e Monsignor Pierantonio Tremolada. L’arcivescovo emerito di Milano, il cardinal Tettamanzi e il vicario generale, monsignor Mario Delpini, sono con consacranti, venti gli altri Vescovi presenti, tra ausiliari, emeriti della Diocesi, residenziali di altre Chiese locali, ma anche venuti da molto lontano come monsignor Cuter, arrivato dal Brasile. Accanto al cardinale Scola siedono , il ministro generale dei Cappuccini, Fra Mauro Johri e l’Arciprete del Duomo, monsignor Gianantonio Borgonovo.

L’Ordinazione episcopale avverrà per l’imposizione delle mani dell’Arcivescovo, cardinale Angelo Scola,
CITTÀ DEL VATICANO - Il Santo Padre Francesco ha nominato Vescovi Ausiliari dell’arcidiocesi metropolitana di Milano (Italia): il Rev.do Mons. Franco Maria Giuseppe Agnesi, del clero della stessa arcidiocesi, finora Vicario Episcopale della zona pastorale seconda (Varese), assegnandogli il titolo vescovile di Dusa; il nostro confratello Paolo Martinelli OFMCap, finora Preside dell’Istituto di Spiritualità Francescana della Pontificia Università Antonianum, in Roma, assegnandogli il titolo vescovile di Musti di Numidia; il Rev.do Mons. Pierantonio Tremolada, del clero della stessa arcidiocesi, finora Docente e Vicario Episcopale per l’Evangelizzazione e i Sacramenti, assegnandogli il titolo vescovile di Massita.