• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Pubblicazioni
      • Riviste
      • Notiziari
      • Atti ufficiali e Documenti
      • Editoria
      • Luoghi di cultura
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
  • Cosa Facciamo oggi
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
    • Giovani in formazione
  • Contatti

  • Home
novità
  • Nomine ed elezioni
  • Eventi di rilievo
  • Segnalazioni e Riconoscimenti
    • Iniziative accademiche
    • Riconoscimenti accademici
    • Benemerenze sociali e civili
    • Riconoscimenti istituzionali
  • Manifestazioni ricreative e teatrali
Home Segnalazioni e Riconoscimenti Benemerenze sociali e civili

Benemerenze sociali e civili

PDF | Stampa | Email
Novità - Segnalazioni e riconoscimenti

I Frati Cappuccini sono considerati "frati del popolo" per le loro molteplici iniziative caritative e socio-assistenziali. Per questo motivo la storia recente e passata registra che le autorità civili si sono dimostrate riconoscenti per queste loro iniziative che hanno dato un contributo sociale a volte molto apprezzato.

Qualche testimone:

Padre Michelamgelo Falcioni da Cuzzego. Nel 1956 fondò la Parrocchia cappuccina di Sant'Antonio di Padova a Domodossola. Intrapprese parecchie iniziative per gli emigrati e la gente povera.

Padre Eusebio Renato Iori. Per 35 anni cappellano della Guardia di Finanza e oncaricato del Servizio Spirituale di tutto il Corpo in Italia. Reggente dell'Opera Internazionale Campana dei Caduti. Ricostruttore della Chiesa antica di san Lorenzo destinata a Tempio Civico. Fondatore della Colonia Internazionale di Monte Bondone". Incaricato presso il Comando Generale della Guardia di Finanza a Roma.

 

Tweet
Share
 

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588