
Eventi di rilievo
Il Papa all'udienza generale: Quaresima, tempo per ritrovare nuovo coraggio di fronte alle prove della vita
Quaresima tempo di cambiamento, pentimento, conversione per incontrare Cristo alla fine dei secoli, “per imparare ad imitare Gesù, che nei quaranta giorni trascorsi nel deserto insegnò a vincere la tentazione con la Parola di Dio”, contrapponendo il messianismo dell’amore e del dono totale di sé sulla Croce al messianismo del potere e del successo. Così anche la Chiesa – ha osservato il Papa - si trova “in cammino nel ‘deserto’ del mondo e della storia”. Deserto dove i credenti hanno “l’opportunità di fare una profonda esperienza di Dio che rende forte lo spirito, conferma la fede, nutre la speranza, anima la carità”. Ma “il deserto è anche l’aspetto negativo della realtà che ci circonda”, ha sottolineato Benedetto XVI:
|
|||||
|
- Il neo-cardinale romeno Lucian Mureşan: essere sacerdote, il più grande dono della mia vita
- Concelebrazione Eucaristica con i nuovi Cardinali
- Benedetto XVI ha imposto la berretta ai 22 nuovi "principi" della chiesa
- Concistoro: oggi il voto sulle Cause di canonizzazione di sette Santi, tra cui due martiri