Home
Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
TEMPO DI GRAZIA: dal Convegno Ecclesiale di Firenze al Bicentenario della Diocesi e al Giubileo della Misericordia
Mons. Peri: «Quest’anno giubilare è un cammino, o ancora più biblicamente un esodo, che il Signore della storia continua a regalarci per giungere, anche noi alla terra promessa». |
|||||
|





di Alessandro Cassinis
Un luogo per riflettere sul coraggio di donare la propria vita per gli altri, senza avere paura, fino al sacrificio estremo, ma anche per capire chi era don Pino Puglisi. Vuole essere questo la casa museo, aperta a Palermo nel quartiere Brancaccio, dedicata al sacerdote ucciso dalla mafia il 15 settembre del 1993, e proclamato beato nel 2013. La casa è gestita dai volontari del centro di Accoglienza Padre Nostro, fondato dallo stesso don Puglisi, nel 1991. Marina Tomarro ha intervistato il responsabile Maurizio Artale:
Il quinto Convegno nazionale della Chiesa Italiana, svoltosi a Firenze dal 9 al 13 novembre scorsi, ha mostrato anzitutto con i 2400 delegati, che vi hanno partecipato in rappresentanza delle 226 diocesi diffuse su tutto il territorio del Paese e delle numerose realtà aggregative in esse presenti, il volto di un popolo di credenti adulto nella fede e libero nelle sue scelte spirituali, sociali e politiche, vario nella ricchezza dei doni dello Spirito e delle responsabilità vissute nei più diversi impegni e servizi.