Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
Benedetta Frigerio “Sapere educare. Affettività, sessualità e bellezza” è il titolo di un convengo che si terrà a Roma dal 7 all’8 marzo e che spiegherà a rappresentanti di enti scolastici, associazioni culturali, istituti e realtà impegnate nel campo dell’istruzione e della ricerca cosa significa educare. Cosa ci fa il regista cinematografico Pupi Avati fra gli ospiti? «Darò il mio contributo dicendo cos’è la famiglia», spiega a tempi.it. «Perché sono sposato da 50 anni e credo lo possa dire solo chi ne ha costruita una per tutta la vita». |
|||||
|




«Tutto quello che è alternativo a una famiglia con un padre e una madre semplicemente non è una famiglia». Intervista a tutto campo al grande regista
«Mai c’era stata nella parrocchie una simile partecipazione», afferma a Vatican Insider l'arcivescovo Vincenzo Paglia, presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia a proposito della discussione diocesana sui documenti usciti dal Sinodo straordinario sulla Famiglia.
Una giornata di 36 ore quella trascorsa con “don Franco” nella terra agrigentina. Un cardinale che smette alla sera le vesti solenni del pontificale per svegliarsi presto al mattino e andare allo stadio a incontrare centinaia di liceali scoppiettanti di vitalità. È molto amato il neo-cardinale Francesco Montenegro, 69 anni, messinese, arcivescovo di Agrigento da sette anni, presidente della Commissione episcopale per le migrazioni e della Fondazione Migrantes, ancora più noto per essere il vescovo di Lampedusa che accolse il primo, storico viaggio di Papa Francesco nel luglio 2013.
«Il Cristianesimo ha ricchezza di forza meravigliosa». Le parole della Rerum novarum, che Leone XIII pronunciò benedicendo gli inizi del movimento cooperativo cattolico italiano, sono risuonate stamane, sabato 28 febbraio, nell’aula Paolo VI.