Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
di Giuliano Ruzzier
Non sono passati poi molti anni da quando a scuola sedevo tra i banchi con i miei compagni. Ora mi ritrovo, come insegnante, al di qua della cattedra ad affrontare temi delicati, a volte difficili, con alunni ed alunne di appartenenza culturale e religiosa diversa. Gli eventi ed il loro impatto mediatico ci portano a dover leggere con rispetto critico ciò che succede attorno e che ci coinvolge nella prossimità delle relazioni quotidiane. |
|||||
|




Il 10 febbraio ci riporta alla mente quanti hanno perso la vita nelle Foibe dove, alla fine della Seconda Guerra mondiale, furono uccisi e gettati, spesso dopo umiliazioni e tormenti, moltissimi italiani. Una testimonianza dell'epoca.
Si sono conclusi domenica 8 febbraio a Roma i tre giorni di lavori della plenaria della Pontificia Commissione per la Tutela dei Minori, guidata dal cardinale di Boston Sean Patrick O'Malley. La plenaria - afferma un comunicato finale - ha riunito per la prima volta la Commissione al completo dei suoi 17 membri, che hanno potuto condividere i progressi nel compito affidato loro da Papa Francesco in vista della tutela e protezione dei minori nella Chiesa.
Nella visita a San Michele Arcangelo, il Papa in tutti i suoi incontri ha voluto calarsi direttamente nella comunità parrocchiale romana, specchio della realtà di periferia, ma anche di vita quotidiana. Figli, famiglia, rinunce, ricerca della sicurezza in Cristo: questi alcuni temi affrontati da Francesco a Pietralata. Il servizio di Giada Aquilino:
“Obbedienza e sapienza, nella gioia e nella creatività”. Alla Messa di oggi pomeriggio nella Basilica di San Pietro, in occasione della Festa della Presentazione del Signore e della 19.ma Giornata della Vita Consacrata, questa l’esortazione, contenuta nell’omelia di Papa Francesco, a religiosi e religiose. Guidate gli altri a Gesù – ha detto loro – ma lasciatevi anche guidare da Lui. Il servizio di Giancarlo La Vella: