• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Pubblicazioni
      • Riviste
      • Notiziari
      • Atti ufficiali e Documenti
      • Editoria
      • Luoghi di cultura
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
  • Cosa Facciamo oggi
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
    • Giovani in formazione
  • Contatti

  • Home
novità
  • Nomine ed elezioni
  • Eventi di rilievo
  • Segnalazioni e Riconoscimenti
  • Manifestazioni ricreative e teatrali
Home Eventi di rilievo

Eventi di rilievo

Al via la 153ª Assemblea CIMPCap

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

La mattina del 2 giugno, a Torre Annunziata (Na), ha avuto inizio la 153ª Assemblea Generale CIMPCap. I ministri provinciali cappuccini hanno dato il via ai lavori anzitutto con la preghiera e la riflessione spirituale, aiutati per l’occasione dal vescovo ausiliare di Napoli, mons. Francesco Beneduce. Tanti i punti all’ordine del giorno dell’Assemblea, tra i quali spicca certamente l’incontro con tutti i formatori d’Italia che venerdì mattina si collegheranno online con i provinciali.

 

A Firenze la prima «Via Resurrectionis» nel giorno di Pentecoste

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

I Francescani secolari di Firenze, dopo aver celebrato la Passione del Signore con la Via crucis la Domenica delle Palme a Monte alle Croci, annunciano la celebrazione della Via resurrectionis et lucis, a Montughi, per Pentecoste: tutti sono invitati a partecipare.  Riccardo Bigi

Volemmo dare inizio a questa pratica già lo scorso anno con lo scopo di farla diventare una tradizione dei francescani fiorentini e di tutto il popolo di Dio. A causa della pandemia si scelse di limitarsi a una partecipazione online, ma di farla comunque. Quest'anno la via resurrectionis et lucis sarà celebrata per la prima volta in presenza: un'occasione per porsi davanti a Dio, per chiedere, senza dimenticarsi di tutto il resto, un cuore di pace, un cuore che cerca la pace, che fa la pace, che induce la pace nei cuori che in pace non sono.

Leggi tutto...

 

Fede, speranza e carità: le riflessioni di Padre Pio sulle virtù teologali

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

“Mi sento tutto venir meno, all’infuori di quel tenue filo che è la fede..”

La fede e la carità sono “necessarie”, la speranza è come un “esilio”: ecco i pensieri di Padre Pio sulle virtù teologali. Il santo di Pietrelcina ne ha parlato in diverse occasioni con il suo direttore spirituale e alcuni suoi figli spirituali. I principali interventi del frate cappuccino sulle virtù teologali sono stati raccolti nel libro “Padre Pio Modello di santità e guida per il cristiano“ di Francesco Guarino e Marcello Stanzione.

Leggi tutto...

 

Padre Pio e i rapporti burrascosi con Vaticano e confratelli: ‘Le stimmate se le procura da sé’

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

“Farò più rumore da morto che da vivo”. Mai profezia fu più vera. Padre Pio da Pietrelcina la ripeteva spesso con quel suo sguardo lungimirante che gli faceva percepire il corso degli eventi.

Leggi tutto...

 

Giornata storica ad Assisi. Riaperta la porta dell'antico vescovado

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo


L’emozione del vescovo della cittadina umbra Domenico Sorrentino per la benedizione inviata oggi dal Papa in occasione dell’inaugurazione del vecchio ingresso del Santuario della Spogliazione, che commemora il quinto anniversario della sua erezione ricordando il passaggio di San Francesco per la rinuncia ai suoi beni

Eugenio Bonanata – Assisi

Quella di oggi è stata una giornata storica per la Chiesa e la società di Assisi nell’ambito delle celebrazioni per il quinto anniversario dell’erezione del Santuario della Spogliazione. In mattinata si è svolta la cerimonia per riapertura della porta dell’antico vescovado, dopo diversi anni di restauro in seguito alla sua scoperta avvenuta negli anni Novanta.

Leggi tutto...

 
Altri articoli...
  • Un cappuccino scopre una nuova preghiera di san Francesco d'Assisi
  • Domenica 22 maggio ore 14, Salone Internazionale del Libro 2022 - Torino
  • Papa Francesco glorifica Reggio Calabria: benedette le corone della Madonna della Consolazione
  • Nicoli (Caritas Reggio Emilia – Guastalla): “A disposizione di chi sceglie di camminare con noi”

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 3 di 392

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588