
Eventi di rilievo
Il 2025, anno giubilare, è per le famiglie francescane anno di un altro “giubilo” che 800 anni fa si è levato dalla vita stessa di Francesco, appena segnata dalle stimmate, il Cantico delle creature. di fr. Andrea Gatto OFMCap L’11 gennaio, tra S. Damiano e il Santuario della Spogliazione, il Comitato dei Centenari, e i rappresentanti delle famiglie francescane di tutto il mondo hanno celebrato l’apertura dell’VIII Centenario del Cantico di Frate Sole. Questa lauda in volgare italiano è nota per essere uno dei primissimi e più amati testi della letteratura italiana, e scaturisce dagli occhi ammalati eppure chiarissimi di Francesco d’Assisi proprio a S. Damiano, nella primavera del 1225. Proprio nelle fonti biografiche del serafico padre si legge questa promessa che Francesco ascoltò da Dio, dopo una notte turbata da dolori e inquietudini: Rallegrati e sii pieno di giubilo nelle tue infermità e tribolazioni, perché da questo momento puoi ritenerti così sicuro come se fossi già nel mio regno. E fu allora che il suo cuore, non più abbandonato, si aprì a queste lodi, con tutte le creature. |
|||
|