• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Pubblicazioni
      • Riviste
      • Notiziari
      • Atti ufficiali e Documenti
      • Editoria
      • Luoghi di cultura
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
  • Cosa Facciamo oggi
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
    • Giovani in formazione
  • Contatti

  • Home
novità
  • Nomine ed elezioni
  • Eventi di rilievo
  • Segnalazioni e Riconoscimenti
  • Manifestazioni ricreative e teatrali
Home Eventi di rilievo

Eventi di rilievo

Milano, colombe di Pasqua solidali per l’Ucraina. Iniziativa dei Frati Cappuccini Missionari

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

Domenica 3 e 10 Aprile in vendita al convento le tipiche golosità della festa cristiana per devolvere l’intero ricavato alle opere dei 36 confratelli che sono rimasti nel Paese in guerra a sostegno della popolazione. Oltre ai dolci anche erbe aromatiche e oggettistica etnica.

In Ucraina ci sono 36 frati Cappuccini missionari che hanno deciso di non abbandonare la popolazione travolta dalla guerra ma hanno bisogno di aiuti economici. A Milano rilanciano l’appello alla solidarietà i confratelli del Centro missionario di Piazzale Cimitero Maggiore 5, con una serie di proposte.

Leggi tutto...

 

#EmergenzaUcraina con i frati cappuccini, a sostegno di quanti soffrono per la guerra

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

 

IN MEMORIA DI FRA CARLO PAOLAZZI (1938-2022)

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

È ritornato alla Casa del Padre Fra Carlo Paolazzi, OFM, membro della Provincia S. Antonio dei Frati Minori (Nord Italia) morto il 25 marzo a Trento, Italia, all’età di 84 anni.

Leggi tutto...

 

Cinquant'anni fa l'addio a padre Mariano, il «parroco» della tv italiana

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

Al secolo Paolo Roasenda, è stato apostolo del Vangelo via etere. Con le sua rubriche inchiodava al televisore tutto il Paese. La Messa in sua memoria con il cardinale Cantalamessa

Cinquant’anni fa, il 27 marzo, moriva a Roma il venerabile padre Mariano da Torino (1906-1972), al secolo Paolo Roasenda, l’apostolo del Vangelo tramite le vie dell’etere, che con le sue seguitissime rubriche inchiodava al televisore fino a 17 milioni di persone, tanto che fu definito «il parroco degli italiani». Questa domenica alle 17.30 il cardinale Raniero Cantalamessa presiede una concelebrazione nella Basilica di San Lorenzo fuori le Mura, a Roma, dove si svolsero i funerali di padre Mariano e dove, nell’adiacente cimitero del Verano, fu sepolto fino al 1985. ​(diretta su Padre Pio Tv Live CLICCA QUI)

Leggi tutto...

 

Padre Pio e San Michele Arcangelo

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

Il piccolo Francesco Forgione, futuro Padre Pio, sin da bambino ebbe un rapporto speciale con gli angeli. Si legge nel libro “San Padre Pio e gli spiriti celesti” (a cura di Don Marcello Stanzione per edizioni Mimep Docete).
La devozione degli abitanti di Pietrelcina verso gli angeli e San Michele in particolare è sempre stata molto forte. Dalla storia del piccolo borgo, apprendiamo che il terremoto del 5 giugno 1688 provocò la morte di 27 persone con la distruzione dello stesso palazzo baronale.

Leggi tutto...

 
Altri articoli...
  • P. Mariano da Torino - 50° Anniversario della morte
  • Mensa dei poveri ai Cappuccini: "Tanti bisognosi, molti sono italiani"
  • RACCOLTA FONDI E BENI DI PRIMA NECESSITA’ A SOSTEGNO DEI FRATI CAPPUCCINI D’UCRAINA
  • A Seveso riuniti i ministri provinciali della famiglia francescana. L'animo rivolto all'Ucraina

<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pagina 10 di 392

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588