
Eventi di rilievo
Cari amici, come sapete ieri la Santa Sede ha preannunciato, con una conferenza stampa degna delle grandi occasioni, che Benedetto XVI dal prossimo 12 dicembre comincerà la sua presenza stabile nel mondo di twitter. Su Vatican Insider trovate tutti i dettagli. Qualcuno ha storto un po’ il naso per questa iniziativa, considerata quasi un cedimento al mondo virtuale dei social network. È vero che il cristianesimo si è sempre diffuso da persona a persona, nell’incontro reale tra persone che si guardano negli occhi. Ma credo che la semplificazione di twitter, che come sapete tollera soltanto messaggi di non più di 140 caratteri, dunque stringatissimi, rappresenti una grande occasione anche per la Chiesa, che talora pare vittima di un eccesso di verbosità: |
|||||
|
- Udienza generale. Il Papa: annunciare con la vita che Dio è vicino a ogni uomo
- Legge figli naturali. Mons. Paglia: passo avanti. Belletti: no a formula su figli nati da abusi
- L'arcivescovo di Philadelphia Chaput e il rinnovamento della Chiesa
- "L'ARTISTA CHE CONOSCE LA BELLEZZA DELLA VITA CRISTIANA, DEVE TRASMETTERLA"