Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
|
||||
|
- I Cappuccini della provincia Picena hanno condotto una missione nelle zone delle Marche colpite dal sisma
- Seconda meditazione di fr Raniero per l'avvento alla Curia romana
- Prima meditazione di fr Raniero per l'avvento alla Curia romana
- A Palermo ogni giorno distribuiti da cappuccini 150 pasti ai poveri




La cattedrale di San Joseph a Abu Dhabi è stata testimone di una celebrazione storica: “ La costruzione della Chiesa in Arabia” cento anni di presenza della provincia cappuccina Toscana nel Vicariato di Arabia. Fr. Angelo Fiumicelli, 91 anni, ritirato in Italia, e fr. Eugenio Mattioli, ancora attivo, entrambi con il loro entusiasmo e la loro competenza hanno reso il giorno un'esperienza indimenticabile per tutti.
GENOVA - Inaugura venerdì’ 31 marzo, al Museo Dei Beni Culturali Cappuccini di Genova, la mostra dal titolo “La Grande Peste. Genova 1656-1657”. Si tratta di una esposizione che invita il visitatore a prendere in mano questo tema forte, che ha a lungo ispirato la grande letteratura, basti pensare a Tucidide, Teocrito, Boccaccio, Manzoni, Defoe, Camus, ma anche la grande arte. Celebri pittori come Tiziano, Tintoretto, Poussin, Cerano, Tiepolo, Gros, Mignard, o i liguri del ‘600: Fiasella e Carlone, hanno rappresentato questo tema con scene davvero impressionanti.
Il Lunedì dopo la Pentecoste del 1975, in occasione della chiusura del Primo Congresso mondiale del Rinnovamento Carismatico Cattolico, il Beato Paolo VI rivolse ai diecimila partecipanti riuniti nella basilica di San Pietro un discorso in cui definì il Rinnovamento carismatico come “una chance per la Chiesa”.