Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
|
||||
|
- Incontro di zona nord Italia
- Quinta Omelia di fr Raniero Cantalamessa alla Curia romana. Il cammino verso l'unità dei cristiani.
- XVI Convocazione Fraterna Nazionale Postnovizi e Studenti Frati Minori Cappuccini italiani
- Quarta omelia di fr. Raniero Cantalamessa alla Curia romana. Matrimonio e famiglia nella Gaudium et spes e nell'oggi.




Dopo l'ottima riuscita dell'incontro del centro e del nord, mancano ormai pochi giorni all'incontro dei frati del sud Italia impegnati nella pastorale. L'incontro si svolgerà a San Giovanni Rotondo (FG) il 10 maggio. Sarà un’occasione per incontrarci, scambiarci idee ed esperienze, conoscere frati riuniti per settore. Per chi volesse partecipare le iscrizioni sono aperte fino a sabato 23 aprile. Ecco la lettera di convocazione ed il programma:
In Croazia è il santo più venerato, la devozione attorno alla sua figura è fortissima: dal 13 al 18 aprile le spoglie di San Leopoldo Mandić faranno ritorno nella terra d’origine a 150 dalla sua nascita, accompagnate dai frati cappuccini e da una delegazione di nove volontari di Croce Verde Padova. Dopo l’esperienza del viaggio a Roma, Loreto e Bologna per la traslazione in occasione dell’inizio della Quaresima, la la Croce Verde ha deciso nuovamente di mettere a disposizione il suo prezioso servizio gratuito come segno di riconoscenza verso il Santo della Riconciliazione.
Dall’ 1° all’8 aprile in Assisi (Pg) presso la Domus Lætitiæ si terrà la XXXII CONVOCAZIONE NAZIONALE dei NOVIZI CAPPUCCINI ITALIANI. Saranno presenti i fratelli delle tre case italiane: Tortona, Camerino, Morano Calabro.
Il convento in cui visse per 30 anni San Leopoldo Mandic - per i padovani solo padre Leopoldo - è mèta di oltre 150 mila pellegrini ogni anno. In città è secondo, per numero di pellegrinaggi, solo al Santo. Padre Leopoldo era uno straniero, veniva dal Montenegro, ed è ricordato per le sue confessioni: poche parole, l’esortazione alla fede ed un fermo richiamo quando proprio occorreva.