Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
E’ stato presentato a Roma il libro “Francesco e Gerusalemme. Sfida religiosa e politica”, appena pubblicato dalla casa editrice “Città Nuova”. Autore del volume è il giornalista Paolo Loriga che mette a disposizione del lettore ciò che ha visto e provato seguendo da vicino la visita del Papa in Israele e in Giordania lo scorso maggio. Da quel viaggio, sostiene l’autore, è emersa l’idea stessa di Chiesa secondo il Papa, una Chiesa che si mette in cammino verso la pace a fianco degli uomini, condividendo le loro esistenze, in spirito di servizio. |
|||||
|






“Globalizzare la fraternità” per sconfiggere “l’abominevole fenomeno” della schiavitù: questo il cuore del Messaggio del Papa per la 48.ma Giornata mondiale della pace, che ricorre il prossimo primo gennaio. Il documento - intitolato “Non più schiavi, ma fratelli” – descrive le cause profonde della tratta, tra cui “le reti criminali che ne gestiscono il traffico” ed esorta gli Stati ad applicare “meccanismi efficaci di controllo” per non lasciare spazio a “corruzione ed impunità”. Il servizio di Isabella Piro:
Al termine del VII Incontro Mondiale delle Famiglie, Papa Benedetto XVI annunciò che la città di Philadelphia, negli Stati Uniti d’America, avrebbe ospitato il successivo raduno. In più occasioni ho confermato tale scelta, guardando con fiducia e speranza a questo evento di grazia al quale, a Dio piacendo, prenderò parte. Esso si svolgerà dal 22 al 27 settembre 2015 e avrà per tema "L’amore è la nostra missione. La famiglia pienamente viva".
