• Home
  • Chi siamo
    • Per conoscerci
    • Pubblicazioni
      • Riviste
      • Notiziari
      • Atti ufficiali e Documenti
      • Editoria
      • Luoghi di cultura
    • La nostra storia
    • Personaggi
      • Santi
      • Beati
      • Venerabili
      • Servi di Dio
      • Frati noti
      • Cappuccini del I secolo
  • Cosa Facciamo oggi
  • Giovani
    • Francesco e i suoi compagni
    • Fratelli in Francesco
    • Pastorale Giovanile-Vocazionale
    • Giovani in formazione
  • Contatti

  • Home
novità
  • Nomine ed elezioni
  • Eventi di rilievo
  • Segnalazioni e Riconoscimenti
  • Manifestazioni ricreative e teatrali
Home Eventi di rilievo

Eventi di rilievo

La meravigliosa esperienza del rispondere alla chiamata di Cristo

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

Intervista a don Fabio Rosini, direttore del Servizio diocesano per le vocazioni al Vicariato di Roma

In un mondo secolarizzato, in una società quasi totalmente lontana dalla fede, dove i giovani per primi sono pronti ad attaccare il Papa e la Chiesa, sembra quasi impossibile che un ragazzo, al giorno d’oggi, possa sentire il desiderio di affidare la propria vita a Cristo, di rispondere ad una chiamata del Signore.

Riguardo a questa situazione di “crisi” delle vocazioni, ZENIT ha intervistato don Fabio Rosini, direttore del Servizio diocesano per le vocazioni del Vicariato di Roma.

Leggi tutto...

 

Botticelli incontra Botticelli all'Ambrosiana

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

Proveniente dalla National Gallery di Londra, la splendida «Natività mistica» sarà messa a "confronto" con il capolavoro della Pinacoteca milanese, la «Madonna del Padiglione». La mostra, inaugurata lunedì 14 novembre, proseguirà fino al 5 febbraio 2012 presso la Pinacoteca Ambrosiana a Milano

Quando capolavoro chiama capolavoro. La Madonna del Padiglione di Sandro Botticelli è una delle gemme più preziose di quello straordinario scrigno d'arte che è la Pinacoteca Ambrosiana di Milano. E fino al prossimo 5 febbraio accanto ad essa sarà esposta un altro meraviglioso dipinto del maestro fiorentino, proveniente dalla National Gallery di Londra: quella Natività mistica, cioè, che è considerata una delle opere più intense e più evocative dell'intera epoca rinascimentale. E che oggi è stata scelta anche per illustrare la Lettera che l'arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, rivolge alle famiglie in occasione della benedizione natalizia. Un evento eccezionale, dunque, nel nome di Botticelli, nel segno della più alta espressione artistica della fede.

Leggi tutto...

 

Che sfortuna incrociare Caravaggio

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

I protagonisti della rinascita artistica di Roma agli inizi del XVII secolo

Il 15 novembre è stata presentata a Roma, a Palazzo Venezia, la mostra "Roma al tempo di Caravaggio. 1600-1630" che sarà aperta al pubblico dal 16 novembre al 5 febbraio. Dal catalogo (Milano, Skira, 2011, pagine 408, euro 38) anticipiamo l'introduzione della curatrice.

Caravaggio è stato un genio assoluto che ha messo in ombra tutti gli artisti della sua epoca, ma chi erano i suoi compagni di strada? La mostra "Roma al tempo di Caravaggio 1600 - 1630" ricostruisce per la prima volta, attraverso circa centoquaranta opere, il tessuto connettivo culturale della Città eterna in cui visse e operò il grande genio lombardo.

Leggi tutto...

 

Quarta Giornata internazionale di intercessione per la pace in Terra Santa

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

Il prossimo 29 gennaio la veglia di preghiera giovanile per rispondere all'appello del Santo Padre. Pace per Gerusalemme e per la Terra Santa: questo il messaggio in sintesi dell'incontro di papa Benedetto XVI rivolgendosi ai membri dell’Israeli Religious Council, ricevuti in udienza giovedì mattina, 10 novembre, nella Sala dei Papi.

Leggi tutto...

 

Quel ventenne del Web Nel 1991 l’invenzione che ha trasformato Internet. E l’ha reso simile a noi

PDF | Stampa | Email
Novità - Eventi di rilievo

Sembra incredibile, ma è così: già vent’anni di World Wide Web. La ragnatela digitale – il "www" che precede ogni indirizzo di sito Internet – sta festeggiando se stessa nel segno del suo fondatore, Tim Berners-Lee: sir Tim (la regina Elisabetta l’ha ringraziato insignendolo del titolo) è stato a Roma in questi giorni nell’ambito di una kermesse celebrativa affollata di filosofi, economisti, esperti tecnologi.

Leggi tutto...

 
Altri articoli...
  • Padre Lombardi presenta il viaggio del Papa in Benin: è un incoraggiamento a tutta l'Africa
  • SCIENZA & VITA
  • Terra Santa: campagna di solidarietà natalizia per Betlemme
  • La morte di S.E.R. Mons. Domenico T. Cortese

<< Inizio < Prec. 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 Succ. > Fine >>

Pagina 388 di 393

CIMP Cap - Conferenza Italiana Ministri Provinciali Cappuccini

Piazzale San Lorenzo, 3 - 00185 Roma

C.F. 92034310588