
Eventi di rilievo
«Non è facile entrare nella logica del Vangelo e lasciare quella del potere e della gloria…». Nei giorni dei veleni, dei dossier, degli scontri interni, dei documenti che finiscono sui giornali a cadenza quasi quotidiana, Benedetto XVI, prima di imporre ai nuovi cardinali la berretta color porpora, ricorda a loro e ai loro confratelli del collegio cardinalizio i passi del Vangelo che mostrano la logica di Gesù. Una logica che faticavano a comprendere anche i primi discepoli. Prima di leggere l’elenco dei nuovi porporati, annoverandoli così nel collegio cardinalizio, il Papa, seduto sul trono posto davanti all’altare della confessione, ha pronunciato un discorso, ricordando che ai «nuovi cardinali è affidato il servizio dell’amore: amore per Dio, amore per la sua Chiesa, amore per i fratelli con una dedizione assoluta e incondizionata, fino all’effusione del sangue, se necessario, come recita la formula di imposizione della berretta e come indica il colore rosso degli abiti indossati».
|
|||||
|