Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
È un periodo della nostra vita non meno importante della restante parte. Normalmente con il termine ‘anziano’ si pensa alle persone che sono in età prossima al termine della vita media degli esseri umani, che hanno capacità rigenerative limitate e sono più esposti a disturbi di carattere psichico, a sindromi e malattie rispetto agli adulti. Spesso il termine si associa a senilità, vecchiaia, età avanzata, terza età: è certamente un’età diversa da quella adulta ed è una fase del percorso antropologico naturale. |
|||||
|




Posizione non secondaria ma nucleare
È l’umiltà la virtù necessaria per difendersi, con l’aiuto di Dio, dalle tre “insidie” tipiche con le quali il demonio tenta l’uomo: il possesso dei beni che corrompe, la vanità e il potere che accendono la superbia. Papa Francesco ne ha parlato all’omelia della Messa celebrata questa mattina con la Gendarmeria Vaticana, in occasione della festa del Corpo. Il servizio di Alessandro De Carolis:
di Maddalena Maltese
Il significato del pellegrinaggio ad Assisi nelle parole di monsignor Martinelli («un evento radicato nella cultura e tradizione ambrosiane») e di monsignor De Scalzi («un’occasione di preghiera pe tutti»).
Grande attesa oggi, nel Santuario Nazionale dell’Immacolata Concezione a Washington, per la Santa Messa presieduta dal Papa per la Canonizzazione del Beato padre Junipero Serra, apostolo della California. Nato nel 1713 a Maiorca, Junipero Serra entra nell’Ordine dei Frati minori. Cattedratico di teologia a 35 anni, parte per il Messico poi la California. Fondò numerose missioni. “Sempre avanti e mai indietro”, diceva sempre. Il nostro inviato, Massimiliano Menichetti, ha intervistato in esclusiva il postulatore generale, padre Giovanni Giuseppe Califano, a Washington per la Canonizzazione: