Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
di Mauro Leonardi A Milano manca la luce perché troppa gente accende i condizionatori. Poverino, pensa Asserid:"Tu cerchi di regolare il fresco, io cerco di asciugarmi gli occhi perché ci devo vedere per lavorare. E ho i crampi in tutto il corpo per la schiena piegata, per il braccio che raccoglie e raccoglie e asciuga e asciuga, pomodori e fronte, pomodori e viso, pomodori e mani". |
|||||
|






Al giorno d’oggi, siamo chiamati “con urgenza” a pensare e discutere del creato, del male che abbiamo provocato col l’“abuso dei beni” che Dio ci ha donato, impegnandoci a non “girare le spalle alla nostra realtà, ai nostri fratelli”. E’ la riflessione di Papa Francesco, che a Quito ha incontrato anche il mondo della scuola e dell’università dell’Ecuador. Il servizio di Giada Aquilino:

Con il libro “La Devozione alla Madonna della Confusione” siamo all’undicesima fatica di Salvatore Agueci, prodotto con i tipi dell’Editrice ASLA di Palermo, Prefazione di Mons. Calogero Peri, vescovo di Caltagirone. L’opera è un lavoro di ricerca per fare emergere l’origine della devozione del popolo siciliano alla Madre ‘Confusa’ e come questa si sia propagata dalla presenza degli Spagnoli, passando per i Frati Cappuccini, già a partire dal sec. XVI.