Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
fonte: Città Nuova Il papa, affiancato da due ragazzi, si è registrato con un tablet. La Giornata mondiale della gioventù si terrà l'anno prossimo in Polonia nel corso dell'Anno santo della Misericordia per cui sarà, ha spiegato Bergoglio, una specie di "giubileo della gioventù" e avrà come tema "Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia". Come iscriversi. |
|||||
|




di Sara Fornaro
Si celebrerà nella diocesi di Bari-Bitonto dal 27 al 30 agosto, la 66a settimana liturgica nazionale. Eucaristia, matrimonio e famiglia i temi al centro di questo importante appuntamento di formazione e spiritualità che vedrà riuniti laici, operatori pastorali, rappresentanti delle diocesi e personalità di spicco nel settore degli studi liturgici.
Sindaci da tutto il mondo, assieme a governatori locali e delegati dell’Onu, sono attesi in Vaticano il 21 e 22 luglio prossimi per partecipare a due giornate di dibattito operativo, organizzate dalle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali, in tema di clima, sviluppo sostenibile e povertà morali e sociali. L’iniziativa è stata presentata stamani nella Sala Stampa della Santa Sede dall’arcivescovo Marcelo Sánchez Sorondo, cancelliere dei dicasteri promotori. Il servizio di Roberta Gisotti:
“E’ ora di cambiare mentalità e smettere di pensare che le nostre azioni non abbiano un impatto su chi soffre la fame”. Suona così il tweet lanciato dal Papa dal suo account @Pontifex. L’invito ripropone un messaggio più volte lanciato da Francesco sulla necessità di cambiare gli stili di vita, perché una maggiore sobrietà può contribuire a sanare squilibri sociali e avere effetti benefici sulla salute del pianeta. Paolo Beccegato, vicedirettore della Caritas italiana, commenta le parole del Papa nell’intervista di Alessandro De Carolis:
di Fr. Ciro M. Polverino