Eventi di rilievo
Eventi di rilievo
«Il numero dei cristiani e la Chiesa si sono indeboliti in Iraq. C’è un complotto per cancellare le minoranze e il cristianesimo. L’Isis, lo scorso giugno, ha distrutto a Ninive la Chiesa del profeta Giona insieme a libri antichissimi e manoscritti preziosi. Nemmeno Gengis Khan aveva fatto tanto quando aveva invaso l’Iraq». |
|||||
|




Le condizioni dei cristiani e le minacce dell'Isis, gli scontri tra Russia e Ucraina, i combattimenti in Siria: ne parlano alcuni dei sessanta vescovi cattolici provenienti da 35 Paesi del mondo e presenti al convegno dei Focolari, in corso fino al 6 febbraio a Castel Gandolfo, che ha per tema centrale l’“Eucaristia, mistero di Comunione”.
Dio agisce nell’umiltà e nel silenzio, il suo stile non è lo spettacolo: è quanto ha detto Papa Francesco nella Messa del mattino a Casa Santa Marta. Ce ne parla Sergio Centofanti:
La teologia viva sulle frontiere, facendosi carico di tutti i conflitti del mondo. Così Papa Francesco nella lettera al cardinale Mario Aurelio Poli, arcivescovo di Buenos Aires e gran cancelliere della Pontificia Università Cattolica Argentina (Uca), in occasione dei 100 anni della facoltà di Teologia del medesimo ateneo della capitale argentina. Il servizio di Giada Aquilino:
La chiesa copta cattolica di Kafr el-Dawar, officiata dai padri francescani, è stata attaccata da uomini armati che hanno usato un ordigno esplosivo contro il luogo di culto e hanno ferito con armi da fuoco i due poliziotti posti a guardia all'edificio sacro. Lo riferisce all'Agenzia Fides il vescovo Adel Zaki, vicario apostolico di Alessandria per i cattolici di rito latino. La città di Kafr el-Dawar si trova nella regione del Delta del Nilo, nel Basso Egitto, a circa 20 chilometri da Alessandria.